


Cab 412 - Sedia in cuoio sellato (tappezzeria cod. 1O). "Si trattava di un nuovo tipo di sedia, costruita totalmente in cuoio, molto clonata da allora". Così Mario Bellini descrive Cab, un best-seller da lui disegnato negli anni Settanta, oggi pezzo forte della collezione I Contemporanei di Cassina. Cab è stata la prima sedia in assoluto a presentare una struttura in pelle indipendente, ispirata al modo in cui la nostra pelle si adatta al nostro scheletro. Il rivestimento è costituito da sedici pezzi di pelle di sella. Sono sottoposti a quattordici procedure discrete, sempre a mano. I pezzi vengono cuciti insieme solo dopo che i loro bordi esterni sono stati rifilati per garantire una perfetta aderenza. Una volta assemblato, il rivestimento viene fissato allo scheletro d'acciaio della sedia e mantenuto in posizione mediante una chiusura lampo, come in un abito sartoriale su misura. Oggi questo modello si adatta e si espande per soddisfare le esigenze contemporanee. È ora disponibile un modello XL, più profondo di 5 cm, e una versione Baby, realizzata con la stessa cura artigianale. Sono disponibili anche le nuove pelli da sella Plus in pura anilina e alcune versioni con effetto sfumato realizzato a mano su base naturale.
Nota: testo tradotto automaticamente.
Dettagli del prodotto
Acquista in tutta sicurezza
- Spedizione in tutto il mondo. Scopri le nostre opzioni di consegna
- I consigli degli Esperti al vostro servizio
- Miglior prezzo garantito. Leggi il nostro programma Protezione Acquirenti
- 14 giorni di restituzione. Leggi la nostra politica di restituzione
Contatta il team Artemest
Richiedi la consegna White Glove
Scopri l'artigiano

John Mirabel
Lombardia, Italia | Artista
L'arte scorre nelle vene di John Mirabel. Nato nel 1988 in Francia, è un artista visivo per metà francese e per metà americano, musicista e curatore con sede a Milano. La polimorfia descrive al meglio il suo linguaggio artistico, che spazia dai video alle installazioni. Nel 2020 ha fondato "Spazio Bidet", uno spazio gestito da artisti a Milano, e dal 2021 collabora con la Galleria "Le Domaine Perdu", la Galera San Soda Art Gallery e la JFS Orchestra. Artisti come Liv Schulman, Daniel Steegman Mangrané e Tarek Lachrissi lo annoverano tra i loro collaboratori.Scopri di più