1. Home
  2. Arredo
  3. Sedute
  4. Sedie

Sedia Pantelleria Brown

1.575 EUR
Spedizione in 7-8 settimane
Sedia Pantelleria Brown - Vista principale
Personalizzabile

Sinuosa ed essenziale, la sedia Pantelleria è realizzata con due strisce di materiale continuo che si appoggiano l'una sull'altra. Lo schienale e la seduta si muovono con la stessa armonia, conformandosi a funzioni e resistenze diverse La semplicità delle forme disegnate da Medaarch nel 2019 e stampate in PETG o PLA conferisce un carattere elegante e distinto alla sedia che ben si adatta ad ambienti interni come terrazze e patii.

Nota: testo tradotto automaticamente.

Realizzato a mano per te in Italia in 7-8 settimane
Spedizione in Italia: €90 (Consegna bordo strada)
Avete bisogno di una consegna White Glove?

Dettagli del prodotto

MaterialeResinaDimensioni (cm)L 40 x P 49 x H 77Riferimento prodottoREDCCD-003Scheda pdf

Acquista in tutta sicurezza

Scopri l'artigiano

Giuseppe Rivadossi

Giuseppe Rivadossi

Lombardia, Italia | Falegname

Scelti dall'editore

Rendiamo manifeste e concrete le forme segrete e nascoste dell'universo.

GIUSEPPE RIVADOSSI

Fin dall'inizio della sua attività Giuseppe coglie l'importanza della dimensione comunicativa dell'architettura, del paesaggio e dello spazio vissuto, ma la sua forza nasce dall'attenzione per gli oggetti-scultura archetipici e iconici. La sua vocazione di scultore lo ha sempre portato verso la definizione di singoli oggetti dalla grande capacità evocativa, provenienti da visioni dell'aldilà, e capaci di suggerire a molti una dimensione originale, una dimensione dell'origine. Grazie a questo approccio, Giuseppe porta il laboratorio a sviluppare una cultura interna fortemente orientata, sia in termini di approccio commerciale, sia in termini progettuali, ma anche costruttivi e tecnici: sviluppa cioè un'identità unica ed eccezionale, incarnata nelle opere, nelle tecniche, nel know-how dell'azienda.

Giuseppe ha impostato una cultura del progettare e del costruire che ci porta a considerare il progetto come un fatto unitario, che considera l'aspetto formale inscindibile da quello tecnico, né l'aspetto costruttivo da quello ecologico, l'aspetto culturale da quello identitario.

Versand Land:
Wir denken, Sie möchten versenden nach:
Deutschland