Chi siamo

Gli Artigiani

Scoprite i migliori artigiani d'Italia ed esplorate le loro creazioni fatte a mano

Ordina per consigliati
1.380 Risultati

Paoli

Toscana, Italia | Pellettiere

Alessio Paoli è il fondatore e direttore creativo di Paoli, un marchio di bauli e valigie finemente realizzati che opera in Toscana. Combinando un atteggiamento rispettoso dell'ambiente con una miscela di metodi tradizionali e tecniche innovative, Paoli crea pezzi di lusso senza tempo, il cui design antico è reinventato con un'estetica contemporanea. Un mix sorprendente di sensibilità eclettica ed eleganza tradizionale, questi oggetti di arredamento funzionale sono caratterizzati da materiali esclusivi, lavorazione artigianale e una magistrale attenzione ai dettagli.

Fred&Juul

Toscana, Italia | Designer

Fred&Juul nasce da un'idea dell'architetto italiano Federico Minarelli e dell'architetto olandese Julie Janssen. Ispirandosi alle usanze e alle tecniche tradizionali degli artigiani locali con cui collaborano, ogni pezzo della loro linea di mobili esprime il loro stile distintivo e il loro amore per l'artigianato. Rinomati per l'uso sapiente di materiali solidi, in particolare ferro, ottone e legno di quercia recuperato, Fred&Juul danno vita alla loro visione unica con l'aiuto di artigiani altamente qualificati, ogni oggetto interamente realizzato a mano in Toscana.

Giberto Arrivabene

Veneto, Italia | Mastro Vetraio

Giberto Arrivabene è stato cresciuto da forti figure femminili a Palazzo Papadopoli, a Venezia, circondato dagli affreschi di Giambattista Tiepolo e di altri artisti. Il contesto in cui è cresciuto ha avuto un grande impatto sul suo senso estetico unico. L'amore per il vetro e per l'artigianato è al centro del suo lavoro. Giberto crea ogni pezzo partendo da uno schizzo ad acquerello e consegnandolo poi ad esperti soffiatori di vetro che intagliano nella capitale del vetro, Murano. A questi veri artisti viene affidato il difficile lavoro di incidere disegni di qualsiasi tipo.

Mario Bottiglieri

Campania, Italia | Artista

"Prima è venuto l'uovo!". Mario Bottiglieri è nato nel 1964 a Napoli. Dopo aver iniziato una laurea in Architettura, l'ha abbandonata per seguire le sue due grandi passioni, il design e Napoli, in modo più pratico. Espressivo e concettuale, Bottiglieri è un affermato interior designer. Mario sperimenta mobili e oggetti decorativi fondendo la tradizione napoletana con concetti e stile contemporanei. Il suo lavoro è ormai un punto di riferimento per l'arredamento della casa e l'EGG è l'oggetto simbolo delle sue creazioni artistiche.

Castorina

Toscana, Italia | Falegname

Marco Castorina è l'erede di un'antica famiglia di intagliatori, riferimento della prestigiosa corporazione degli artigiani del legno di Firenze dal 1895. Il suo attento lavoro e la sua ricerca hanno portato il negozio a essere considerato unico nel suo genere, diventando un punto di riferimento per architetti e interior designer, con oltre 5.000 articoli in continua evoluzione. Il sapere della famiglia Castorina si tramanda di padre in figlio fin dall'inizio della loro attività per salvaguardare il patrimonio fiorentino.

Silvio Piattelli

Toscana, Italia | Produttore di sistemi di illuminazione

Silvio Piattelli proviene da un background di arredamento e illuminazione ed è esperto in una moltitudine di supporti come vetro, marmo, legno e ceramica. Ha lavorato a progetti con innumerevoli aziende prestigiose, disegnando dapprima ferramenta universale e poi passando ad apparecchi di illuminazione più complessi e innovativi. Due anni fa, Silvio ha presentato la sua prima collezione da solista, la collezione Alchemist, specializzata in apparecchi che utilizzano vetro e metalli per diffondere la luce producendo interessanti riflessi e retrazioni e illuminando lussuosamente gli spazi.

Manetti e Masini

Toscana, Italia | Ceramista

L'antica bottega toscana Manetti e Masini, a conduzione familiare, è attiva da 50 anni. È lì, a Firenze, che gli anziani artigiani trasmettono meticolosamente i segreti delle tecniche tradizionali alle nuove generazioni di ceramisti. Manetti e Masini è specializzata nella riproduzione di disegni storici ma anche moderni, oltre che nel restauro di antiche maioliche italiane, attività che ha arricchito enormemente la sua competenza. Tutto ciò che fanno è fatto a mano e ha, quindi, la qualità unica tipica del vero artigianato artistico.

Cereria Pernici 1892

Lombardia, Italia | Designer di Accessori

La Cereria Pernici, fondata nel 1892, porta avanti la storia di famiglia creando ogni anno nuove forme, colori e fragranze nel laboratorio di Bergamo e continuando una tradizione secolare. Gli stessi processi sviluppati dagli antenati fondatori sono ancora in uso, producendo prodotti fatti a mano con estrema attenzione ad ogni dettaglio. Solo ingredienti di prima qualità sono utilizzati per questi oggetti di pregio venduti a livello internazionale.

Frédéric Fourrichon for Fratelli Speranza

Lombardia, Italia | Disegnatore di creazioni in marmo

Frédéric Louis Fourrichon è un architetto francese con sede a Berlino che dal 2014 si occupa di design di prodotto e collabora con artigiani italiani per creare interni personalizzati. In questa collezione collabora con Fratelli Speranza, un marchio che fin dall'inizio, nel 1958, ha coinvolto tre generazioni di artigiani nella produzione e nel restauro del marmo. L'esperienza di Fratelli Speranza nella realizzazione di oggetti d'arredo per la casa nelle pietre più lussuose si unisce ai design audaci di Fourrichon e crea oggetti pregiati realizzati a mano.

Paolo Londero

Lombardia, Italia | Falegname

Paolo Londero è stato introdotto al mondo dell'arte dal padre, incisore e pittore, che ha trasmesso al figlio le sue conoscenze di pittura e scultura e la sua passione per l'arte antica. Paolo lavora nel suo studio di Milano dove si divide tra il restauro di dipinti e preziosi oggetti antichi, la scultura del legno, la scultura e la pittura. Non si adegua ai tempi odierni, ma conserva un profondo rispetto per il passato, che traspare dalle sue opere meticolose.

Bufalini Marmi

Toscana, Italia | Disegnatore di creazioni in marmo

Le storie del Marmo di Carrara e della famiglia Bufalini sono sempre state strettamente legate. Da oltre trecento anni la famiglia Bufalini è presente e attiva nel settore della lavorazione della pietra e della scultura del marmo. La loro esperienza si è sviluppata nel corso degli anni fino a raggiungere il massimo grado di competenza e know-how. L'esperienza acquisita nell'industria del marmo è visibile in alcuni dei più importanti edifici del mondo: Europa, Medio Oriente, Estremo Oriente e Stati Uniti. Quattro generazioni hanno vissuto per il marmo e hanno contribuito a creare una profonda conoscenza della pietra e delle sue peculiarità. Il personale tecnico di Bufalini è stato formato nel corso degli anni, creando un prezioso know-how, e la maggior parte di esso lavora nell'azienda da molti anni, garantendo affidabilità e continuità all'intera organizzazione.

Benedetto Ferraro

Piemonte, Italia | Artista

Specializzato in ceramica contemporanea, l'artista Benedetto Ferraro ha fondato nel 2010 il laboratorio Terrenotrie Ceramiche, con sede nel centro storico di un piccolo paese in provincia di Cosenza (Calabria, Italia). Dopo aver creato oggetti di uso quotidiano come piatti, tazze e vasi, Ferraro ha partecipato a diverse mostre d'arte dove ha esposto opere singolari che fondono la tradizione artigianale con la sensibilità creativa contemporanea.

Il Fanale

Veneto, Italia | Produttore di sistemi di illuminazione

Il primo capitolo della storia de Il Fanale inizia nel 1979, quando Fausto Dalla Torre e sua moglie, Luisa Martin, aprono un piccolo laboratorio di lampade a Treviso. I figli Marzia e Tomas entrano nell'azienda di famiglia nel 2004, dedicandosi ad arricchire il marchio con collezioni di stile contemporaneo. Dal 2015, rispettivamente Direttore Generale e Direttore Artistico, sono le menti creative di Torremato, un sub-brand focalizzato su progetti sperimentali che prendono forma in collaborazione con brillanti designer come Enzo Berti, vincitore del Compasso d'Oro con la lampada Bitta.

Amanda Toy

Lombardia, Italia | Artista

Famosa in tutto il mondo per il suo inconfondibile linguaggio stilistico, Amanda Toy è una tatuatrice, pittrice, scultrice e illustratrice della scena artistica contemporanea. Nata a Genova, attualmente vive a Milano e nel suo studio crea disegni gioiosi, colorati e, a volte, carichi di spiritualità. Il suo primo dipinto, realizzato all'età di sedici anni, ricorda i quadrati di Rothko e colpisce per le sue tonalità piatte ma vivaci di fucsia e giallo.

The NapKing

Sicilia, Italia | Disegnatore tessile

Marchio congiunto dell'azienda siciliana di biancheria a conduzione familiare Bellavia SRL, The NapKing crea tovaglioli e biancheria da tavola di prima qualità e di una raffinatezza senza tempo. Realizzati a mano con i migliori tessuti, lino e cotone, i suoi pezzi sono caratterizzati da disegni originali e sorprendenti stampati digitalmente su tessuti pregiati. Dalla produzione alla confezione, il tratto distintivo di The NapKing è la cura meticolosa dei dettagli, che esalta l'eccezionale eleganza del marchio.

Lia Bosch

Lombardia, Italia | Artista

Le opere dell'artista Lia Bosch esprimono una visione del mondo vista attraverso una lente che non tollera etichette. Il periodo trascorso a New York, Los Angeles e Parigi, unito a esperienze formative nel campo della moda, della fotografia, della danza, del design e della recitazione, ha rafforzato il suo linguaggio artistico a tutto tondo, coltivato all'Accademia di Brera a Milano. L'evoluzione continua, radicata nella tradizione, è la forza guida della sua arte.

Fabio De Felice

Lombardia, Italia | Artista

Nato e cresciuto a Bari (Puglia, Italia), l'artista Fabio De Felice ha iniziato la sua carriera a Milano nei primi anni 2000 come illustratore per riviste di moda e consulente tessile/design per marchi di moda. Ispirato da artisti come Martin Margiela e Michael Kirkham, nel 2020 ha creato una serie di ritratti di modelli non identificati, concentrandosi su piccoli dettagli e gesti. L'arte di De Felice mette in discussione ciò che vediamo, elevando il dubbio a certezza ed esprimendo un'interiorità silenziosa alla ricerca del significato dell'esistenza.

Fauandflo

Veneto, Italia | Ceramista

Fauandflo è un marchio di design contemporaneo nato dalla collaborazione tra l'artista e designer Alfredo Chiaramonte e Andrea Crescente, fondatore di Crescente Interni e Progetto Chorus. Fauandflo celebra il regno animale, trasformando meravigliose specie terrestri e marine in eleganti pezzi di interior design. Le loro collezioni presentano piccole creazioni concepite secondo un processo a mano libera, abilmente realizzate a mano nel distretto veneto di Nove, rinomato per la sua tradizione ceramica.