1. Home
  2. Arredo
  3. Sedute
  4. Divani

Divano Bramante 3 posti

6.575 EUR
Spedizione in 6-7 settimane
Divano Bramante 3 posti  - Vista principale

Divano dalle forme dolci e delicate, con schienale alto e cuscini di seduta sciolti. Lo schienale è ornato da una sottile striscia di nastro di gros-grain. Le zampe dello schienale sono più squadrate di quelle anteriori, elegantemente tornite. Tappezzeria come da foto: Tessuto Barnum Bouclè col. Dimensioni come foto: divano a 3 posti: L. 229, P. 103, H. 87 cm, Hs. 50 Dimensioni disponibili: Divano a 2,5 posti L. 212, P. 103, H. 87 cm, Hs. 50 Divano a 2 posti: L. 201, P. 103, H. 87 cm, Hs. 50.

Nota: testo tradotto automaticamente.

Realizzato a mano per te in Italia in 6-7 settimane
Spedizione in Italia: €360 (Consegna bordo strada)
Avete bisogno di una consegna White Glove?

Dettagli del prodotto

MaterialeTessutoDimensioni (cm)L 229 x P 97 x H 87Riferimento prodottoMANTPT-166Scheda pdf

Acquista in tutta sicurezza

Scopri l'artigiano

Giuseppe Rivadossi

Giuseppe Rivadossi

Lombardia, Italia | Falegname

Articoli visti di recente

Scelti dall'editore

Rendiamo manifeste e concrete le forme segrete e nascoste dell'universo.

GIUSEPPE RIVADOSSI

Fin dall'inizio della sua attività Giuseppe coglie l'importanza della dimensione comunicativa dell'architettura, del paesaggio e dello spazio vissuto, ma la sua forza nasce dall'attenzione per gli oggetti-scultura archetipici e iconici. La sua vocazione di scultore lo ha sempre portato verso la definizione di singoli oggetti dalla grande capacità evocativa, provenienti da visioni dell'aldilà, e capaci di suggerire a molti una dimensione originale, una dimensione dell'origine. Grazie a questo approccio, Giuseppe porta il laboratorio a sviluppare una cultura interna fortemente orientata, sia in termini di approccio commerciale, sia in termini progettuali, ma anche costruttivi e tecnici: sviluppa cioè un'identità unica ed eccezionale, incarnata nelle opere, nelle tecniche, nel know-how dell'azienda.

Giuseppe ha impostato una cultura del progettare e del costruire che ci porta a considerare il progetto come un fatto unitario, che considera l'aspetto formale inscindibile da quello tecnico, né l'aspetto costruttivo da quello ecologico, l'aspetto culturale da quello identitario.

Nazione di spedizione
Pensiamo tu voglia spedire in:
Italia