Exquisita porcelana de Cattin
Elegante y sofisticada, la porcelana Cattin captura el espíritu de las mejores tradiciones artísticas italianas, reinterpretando el antiguo ritual del arte de la mesa en un lenguaje contemporáneo. Conozca a la familia que está detrás de esta tradición histórica perfeccionada a lo largo del tiempo.
El contenido de esta página ha sido traducido automáticamente. Visitar el sitio en ingles
Cattin Porcellane
Caja de rayas doradas Belle Epoque
230 EURCattin Porcellane
Taza y platillo Leaves
205 EURCattin Porcellane
Cubitera de champán
345 EURCattin Porcellane
Bandeja redonda Bernini
410 EURCattin Porcellane
Copa Flor de Oro
240 EURFundada en 1983 por Silvana y Maurizio, Cattin Porcellane abraza el antiguo y sofisticado arte de la porcelana, involucrando a toda su familia para llevar la belleza de la artesanía italiana a los hogares de todo el mundo. La pareja lleva casi 40 años trabajando con pasión en el renombrado Distrito Cerámico de Nove y Bassano, en Veneto, un lugar rico en encanto y belleza donde las antiguas tradiciones artísticas italianas se transmiten de generación en generación. En el taller de Cattin, los maestros artesanos transforman este material polifacético en obras de arte únicas impregnadas de gracia e historia.
El estilo de Cattin captura su esencia del típico gusto europeo del siglo XVIII, revisitado en clave contemporánea para realzar la belleza del material.Elaborados a mano utilizando métodos tradicionales, sus diseños intrincados pero sin esfuerzo entretejen diversas resinas, esmaltes, metales preciosos y motivos, revelando piezas versátiles que enriquecen la decoración de interiores con su sofisticado y exclusivo estilo italiano. Conozca a los fundadores de Cattin's y descubra los secretos que se esconden tras el antiguo arte de la porcelana.
Porcelana.
Fondata nel 1983, Cattin Porcellane è una vera e propria impresa familiare, radicata nei valori dell’artigianato e della qualità. Raccontateci la vostra storia.
Dall’ età di 14 anni i nostri genitori Silvana e Maurizio hanno iniziato a lavorare nei laboratori di porcellana che si trovavano nel distretto di Nove e Bassano, imparando le tecniche di lavorazione tradizionali. Ben presto nel 1977 si sono sposati e subito dopo nel 1983, con l’allagarsi della famiglia, hanno deciso di dedicarsi insieme a questa professione, fondando la propria azienda “porcellane d’arte Cattin”, un vero e proprio laboratorio artigiano dove creavano e modellavano oggetti molto apprezzati dal moderno, al barocco al neoclassico e contemporaneo. 2 dei 3 figli, Maria e Fabio, completati gli studi, hanno seguito i genitori affiancandoli e supportandoli nelle varie fiere internazionali. Nel 2012, con l’aumentare della domanda, l’azienda si è trasferita a Borso del Grappa dove ancora oggi continua a creare oggetti unici in porcellana.
Cattin Porcellane
Videpoche de hoja de vid turquesa y dorada
70 EURCattin Porcellane
Taza Flor Turquesa
85 EURCattin Porcellane
Plato lateral turquesa Deasy
65 EURCattin Porcellane
Harlequin Big Cachepot
595 EURCattin Porcellane
Taza grande Damasco
1.605 EURCattin Porcellane
Videpoche de hoja de parra lila y dorada
70 EURIl distretto della ceramica di Nove e Bassano del Grappa rappresenta l’origine della vostra passione, oltre che della maestria che contraddistingue le creazioni Cattin. Quale cifra artistica e produttiva caratterizza le porcellane del vostro territorio?
Solo pochi laboratori nel distretto di Nove e Bassano producevano oggetti in porcellana perché era considerata una materia prima costosa e molto difficile da lavorare. Infatti, la porcellana è dotata di “memoria”, cioè se viene lavorata male dall’inizio del processo lavorativo, una volta cotta si ritrovano tutti i difetti di partenza. Silvana si era specializzata nella decorazione di figure in stile classico, mentre Maurizio era uno scultore di oggetti in stile Neoclassico e Inglese del diciottesimo secolo come vasi, candelabri, orologi, lampade, piatti, ecc.
Ciò che maggiormente caratterizza la produzione Cattin è ovviamente la componente artigianale e made in Italy. Qual è secondo voi il futuro dell’artigianato italiano e in che modo voi ne siete interpreti?
Spesso il lavoro di artigiano e delle piccole imprese viene trascurato dagli economisti. In realtà non si considera che una delle capacità delle imprese artigiane è quella di collaborare tra loro producendo coesione e innovazione.
In questo momento è di fondamentale importanza la cura e l’attenzione per l’ambiente che per noi si traduce in meno sprechi di materie prime, riutilizzo degli scarti che non si trasformano più in rifiuti ma in vere e proprie risorse preziose, utilizzando risorse rinnovabili.
Il saper fare dell’artigiano è attento anche in questo, cercando di rendere il suo lavoro più sostenibile e circolare. Ma tutto questo non è possibile senza l’aiuto dei giovani, infatti, abbiamo molta fiducia nei giovani che si affacciano curiosi in questo mondo portando nuove idee ed ispirazioni.
Una delle vostre collezioni più uniche e particolari è senza dubbio la Isabella. Come nasce l’idea di realizzare dei pezzi per la tavola ispirati al mare? Parlateci della collezione.
Il mare è una delle grandi passioni di Silvana, infatti è nata nel delta del Po' un’area di straordinario interesse naturalistico ricca di ambienti diversi che cambiano e si modificano di stagione in stagione. Perciò l’“odore” del mare ha caratterizzato i giorni della vita di Silvana fin da piccola. Il ricordo dei divertenti giochi in spiaggia con la sabbia e le conchiglie in estate, il mare d’inverno con quell’affascinante traccia lasciata dalle onde del mare sul bagnasciuga hanno ispirato la realizzazione di questa collezione come modo vivere un momento piacevole sorseggiando un tè o caffè come foste in riva al mare
Cattin Porcellane
Cuenco pequeño Isabella
65 EURCattin Porcellane
Caja de caramelos Isabella
270 EURCattin Porcellane
Taza de café y platillo Isabella
230 EURCattin Porcellane
Tazón Isabella Costa Azzurra
225 EURCattin Porcellane
Tetera grande Isabella
370 EURCattin Porcellane
Azucarero Isabella
90 EURLo stile dei pezzi Cattin riprende in chiave moderna quello europeo del diciottesimo e diciannovesimo secolo. Cosa rappresenta per voi e in che modo riuscite a renderlo sempre contemporaneo e attuale?
Il diciottesimo e diciannovesimo secolo sono il periodo d’oro della porcellana europea, prima c’era il primato della porcellana cinese. In quel periodo molte manifatture, che ancora oggi sono le più importanti e famose, sono nate per dare prestigio alle varie case reali dell’epoca creando oggetti di una bellezza unica con una accuratezza dei dettagli sbalorditiva se si pensa alle risorse di quel tempo. Siamo da sempre affascinati da quel periodo di sfarzo e magnificenza tanto che abbiamo voluto reinterpretarlo prendendo spunto dalle forme classiche alleggerendole e creando nuovi decori delicati con la tecnica del bassorilievo ma rendendo al tempo stesso gli oggetti più funzionali, e utilizzabili insomma più vivibili. Il 2023 sarà l’anno del nostro 40° anniversario: il nostro intento è di far vivere momenti di convivialità insieme alle persone importanti, a noi più care con oggetti che vivranno per sempre capaci di restare sempre al passo con i tempi al trascorrere delle mode.
Cattin Porcellane
Portaposturas giratorio Étagère
1.940 EURCattin Porcellane
Caja redonda de rayas turquesas Belle Epoque
105 EURCattin Porcellane
Lámpara Ortensia
605 EURCattin Porcellane
Jarrón Soho
795 EURCattin Porcellane
Hoja de banano XL
435 EURCattin Porcellane
Copa de miel Harleyquin
140 EURÚltimas Entradas
The Artisan
Obras de Luz en Vidrio de Multiforme
Espléndidas lámparas de araña, elegantes lámparas de techo y colgantes de cristal brillante: descu…
The Artisan
Tejidos Intemporales de The House of Lyria
Nacida en el corazón toscano de la tradición textil italiana, la Casa Lyria crea tejidos atemporal…