





Il tessuto è al centro dell'attenzione in questo splendido dipinto che raffigura tre Janas, fate delle leggende sarde che vivevano nelle "domus de Janas" (tombe di epoca nuragica) e che erano solite tessere con fili d'oro e d'argento. Frutto della creatività della designer Francesca Fiori e del suo background nel campo dell'illustrazione grafica e della comunicazione, questo pezzo prende vita grazie a una tecnica speciale che prevede l'assemblaggio di tessuti senza colle o cuciture, ciascuno accuratamente selezionato per il suo colore e la sua consistenza, per ottenere un effetto chiaroscuro.
Nota: testo tradotto automaticamente.
Dettagli del prodotto
Acquista in tutta sicurezza
- Spedizione in tutto il mondo. Scopri le nostre opzioni di consegna
- I consigli degli Esperti al vostro servizio
- Miglior prezzo garantito. Leggi il nostro programma Protezione Acquirenti
- 14 giorni di restituzione. Leggi la nostra politica di restituzione
Scopri l'artigiano
Giberto Arrivabene
Veneto, Italia | Mastro Vetraio
Giberto Arrivabene è stato cresciuto da forti figure femminili a Palazzo Papadopoli, a Venezia, circondato dagli affreschi di Giambattista Tiepolo e di altri artisti. Il contesto in cui è cresciuto ha avuto un grande impatto sul suo senso estetico unico. L'amore per il vetro e per l'artigianato è al centro del suo lavoro. Giberto crea ogni pezzo partendo da uno schizzo ad acquerello e consegnandolo poi ad esperti soffiatori di vetro che intagliano nella capitale del vetro, Murano. A questi veri artisti viene affidato il difficile lavoro di incidere disegni di qualsiasi tipo.Scopri di più