Chi siamo

Il contenuto di questa pagina è stato tradotto automaticamente. Vai al sito in inglese

VIAGGIO IN ITALIA

Liguria

Artemest è orgogliosa di presentare la decima tappa della sua guida d'Italia: La Liguria. Scopri le gemme splendenti della Liguria e le sue tradizioni artistiche e artigianali.

La Liguria è una terra di bellezze naturali, mare, cultura e storia. La sua forma caratteristica la rende unica: una striscia di terra lunga e stretta che si estende lungo la costa mediterranea, a un passo dalla Francia. Incastonata nell'incantevole angolo nord-occidentale dell'Italia, la cosiddetta "Riviera Italiana" seduce i visitatori con i suoi incantevoli villaggi di pescatori, i paesaggi mozzafiato e le sue lussureggianti colline.

Con la sua miscela unica di natura, cultura e delizie culinarie, la Liguria invita i viaggiatori a scoprire le sue incantevoli terre e a immergersi nella sua vibrante cultura costiera. Che si tratti di passeggiare per le vivaci strade di Genova, di esplorare i colorati villaggi sulla costa o di percorrere sentieri selvaggi immersi nella natura, qui potrai scoprire la vera essenza della cultura italiana e una visione unica dell'arte e dell'artigianato locale.

Illustrazione di Francesca Consonni
Illustrazione di Francesca Consonni

Cosa Vedere

Riviera dei Fiori - Meta affascinante e rinomata per i suoi incantevoli paesaggi floreali, questa parte della Liguria si estende lungo la costa, tra Ventimiglia e i suoi giardini colorati, Sanremo - capitale della canzone italiana e dei fiori - e la splendida Bordighera, amata e dipinta da Monet durante i suoi viaggi in Italia. Questa costa è tra le più amate al mondo, grazie alle sue spiagge mozzafiato e ai suoi paesaggi unici.

Genova - Città d'arte e di cultura, riconosciuta come patrimonio dell'UNESCO per i suoi famosi Palazzi dei Rolli, maestosi esempi di architettura storica. Ricchi di storia, gli stretti vicoli di Genova, noti come caruggi, rivelano il loro fascino medievale e conducono a piazze nascoste, piene di vivaci caffè e di splendidi edifici rinascimentali e barocchi.

Portofino e il Tigullio - Parte della Riviera di Levante, qui si trovano bellissime città di mare come Rapallo e Sestri Levante, luoghi incantevoli dove scoprire la cultura locale tra strade colorate e ristoranti caratteristici. Portofino, con il suo eccezionale promontorio e la baia di San Fruttuoso di Camogli, è una vera e propria cartolina della Liguria.

Le Cinque Terre - Cinque villaggi circondati da una rigogliosa macchia mediterranea: Monterosso, Manarola, Corniglia, Riomaggiore e Vernazza compongono un magico itinerario tra parchi nazionali e aree marine protette.

Golfo dei Poeti - Letteratura, cultura e paesaggi mozzafiato fanno di questo golfo una gemma unica del tour ligure. Scopri la città di La Spezia, con il suo centro e i suoi musei, e la splendida Porto Venere, con il meraviglioso arcipelago della Palmaria. Il golfo prende il nome dalla grande quantità di poeti e scrittori che sono passati di qui, come: Mary Shelley, Lord Byron, D.H. Lawrence e Virginia Wolf.

Vista panoramica di Manarola
Vista panoramica di Manarola
Le strade di Portofino
Le strade di Portofino

Artigianato Tradizionale Ligure

Oggi la Liguria è famosa per le sue bellezze naturali e le mete culturali sparse per la regione, ma gli artigiani e gli artisti locali offrono una finestra sulla sua ricca storia. Orafi, falegnami, ceramisti e molti altri artigiani lavorano ancora per preservare l'antica tradizione artigianale.

Le Ceramiche di Albissola - Passeggiando per il centro storico di Albissola, si respira davvero il legame della città con l'arte e l'artigianato. Qui, nel cuore della produzione ceramica, si trova la Passeggiata degli Artisti, dove oltre 800 metri di strade affacciate sul mare sono ricoperte da pannelli di ceramica policroma dipinti a mano. Qui Ceramiche Pierluca, Paolo Anselmo e Mazzotti 1903 hanno il loro atelier e danno vita a squisiti pezzi di ceramica che seguono la tradizione di Albissola.

Il Legno di Chiavari - Chiavari è rinomata per i suoi boschi millenari di faggi, ciliegi, frassini e aceri. Queste foreste hanno sostenuto per secoli l'artigianato del legno grazie ai metodi di raccolta sostenibili utilizzati dai boscaioli italiani. Qui i Fratelli Levaggi modellano il legno da tre generazioni, dando vita a pezzi storici come la famosa sedia Campanino.

La Pelle di Genova - Genova è il centro della cultura ligure e qui si trovano molti piccoli negozi e laboratori artistici. Giobagnara ha iniziato a lavorare il cuoio nel 1999 e, ancora oggi, produce oggetti d'arredamento in pelle di squisita fattura.

Dove Dormire e Mangiare

Splendido Mare, Portofino - Un tempo umile rifugio di pescatori, oggi Splendido Mare è una guest house di charme caratterizzata da uno stile nautico d'autore, che ricorda il suo glorioso passato, e dalla sua posizione affacciata sullo splendido mare della Riviera Italiana. Entrando in questa splendida location è impossibile non rimanere incantati dal fascino senza tempo di Portofino che si respira al suo interno. Complici di queste sensazioni sono le terrazze nascoste che catturano lo spirito del porto regalando all'ospite una vista caleidoscopica della Riviera Ligure.

Langosteria, Paraggi - Situata nei suggestivi Bagni Fiore nella baia di Paraggi, alle spalle della rinomata cittadina di Portofino, la Langosteria Paraggi è uno splendido ristorante di pesce pieds-dans-l'eau circondato da acque cristalline e da un lussureggiante promontorio. La location da sogno è una delle spiagge più belle e storiche della costa ligure dal 1927.

Scopri l'Artigianato e il Design Ligure

Alla scoperta dell'Italia

Condividi: