Chi siamo

Gli Artigiani

Scoprite i migliori artigiani d'Italia ed esplorate le loro creazioni fatte a mano

961 Risultati

Luca Mario Cecioni

Toscana, Italia | Artista

Luca Mario Cecioni ha iniziato il suo percorso creativo in una camera oscura di fortuna, dove si è radicata la passione per la fotografia. Pur avendo conseguito una laurea in legge, la pittura è diventata il fulcro della sua pratica artistica: un'esplorazione personale dell'identità, della memoria e della percezione. Ispirato dai toni e dalle atmosfere della fotografia degli anni Cinquanta, il suo lavoro mescola narrazioni immaginarie e sfumature surreali. Attraverso pennellate espressive e frammentate, Cecioni trasforma soggetti quotidiani in visioni poetiche e inquietanti che sfumano il confine tra figurazione e astrazione.

Omar Barbero

Piemonte, Italia | Falegname

Omar Barbero, ebanista saluzzese, crea mobili senza tempo e pezzi unici in cui si incontrano materia, artigianato ed essenza umana. Il suo lavoro riflette la pazienza, il rispetto per il legno e la ricerca di una bellezza autentica, fondendo istinto e design, disciplina e libertà. Guidato dalla "Poetica della Sostanza", Barbero modella ogni oggetto come una presenza viva, rivelando l'anima del materiale attraverso il gesto, la luce e la consistenza. Le sue creazioni parlano di armonia, imperfezione e silenziosa eleganza al di là delle tendenze.

LaFerrotecnica

Lombardia, Italia | Designer di Arredi

Fondata nel 1980 in alta Valle Seriana, vicino a Bergamo - un'area con tradizioni di lavorazione del ferro che risalgono all'epoca romana - la Ferrotecnica continua l'eredità dei maestri fabbri. Profondamente radicata nel suo distretto industriale, l'azienda combina l'artigianato locale con l'impegno per l'innovazione e la qualità. LaFerrotecnica ridefinisce il concetto di cottura a fuoco aperto, creando strumenti durevoli e intuitivi che trasformano le grigliate all'aperto in un'esperienza elevata e senza sforzo. Ogni modello è realizzato con un equilibrio di tecnologia avanzata e design creativo, realizzato con i migliori materiali e rifinito con cura artigianale. Il risultato: prodotti tanto funzionali quanto belli.

BottegaNera Furniture

Lombardia, Italia | Designer di Arredi

Fondata nel 2023 a Cantù, storico centro dell'industria italiana del mobile, BottegaNera nasce da un'eredità di artigianato su misura. Concepito da Stefano Marelli come evoluzione del suo percorso artistico in pittura e scultura, l'atelier crea mobili unici che fondono arte e design. In collaborazione con esperti artigiani e professionisti del legno, Marelli conduce una continua esplorazione di materiali, superfici e contrasti cromatici. Ogni creazione riflette un dialogo tra tradizione e innovazione, dove l'artigianato incontra la sperimentazione. Il risultato è una collezione di oggetti scultorei e onirici, opere senza tempo che sfumano i confini tra design funzionale ed espressione poetica.

Stratifico

Toscana, Italia | Designer di Accessori

Fondato nel 2019 tra le mura rinascimentali di Lucca da Marika Rugani, Stratifico fonde l'artigianato italiano con la stampa 3D avanzata. Il marchio crea pezzi di design come lampade, vasi e oggetti, utilizzando materiali 100% green come PLA e PoliAlu riciclato. Un team giovane e visionario esplora forme guidate da algoritmi per creare una bellezza sostenibile e fluida. Stratifico è il luogo in cui etica, innovazione e ricerca estetica si incontrano.

Officine Salvetti

Toscana, Italia | Designer di Arredi

Officine Salvetti nasce dal desiderio di portare avanti l'eredità artistica di Andrea Salvetti. Guidato dalla sua famiglia - Patrizia, Viola e Niccolò - e dal collaboratore di lunga data Enrik, l'atelier onora lo spirito visionario di Andrea attraverso una filosofia che affonda le sue radici nel rispetto della natura, dell'artigianato italiano e dell'autenticità emotiva. La sensibilità, un valore essenziale per Andrea, rimane al centro di ogni creazione. Officine Salvetti è più di un laboratorio: è uno spazio vitale dove l'arte diventa esperienza, la tradizione incontra la sperimentazione e la materia si trasforma in design poetico e significativo.

Licia Fusai

Lombardia, Italia | Artista

Nata a Firenze nel 1968 e residente a Milano, Licia Fusai ha iniziato il suo percorso artistico nel 2012. Il suo lavoro esplora il legame tra uomo e natura attraverso semi, spezie, erbe e fiori provenienti da tutto il mondo. Ogni opera è un paesaggio sensoriale, vibrante, tattile e meditativo, che unisce materia e significato. Esposta a livello internazionale, la sua arte è allo stesso tempo poetica e politica e invita a riflettere sulla bellezza, sul nutrimento e sull'equilibrio ambientale.

Melting Mirrors

Lazio, Italia | Mastro Vetraio

Melting Mirrors nasce dall'incontro tra due mondi distinti ma profondamente artigianali: la precisione del ricamo italiano su misura e il potenziale espressivo del vetro e dello specchio scultoreo. È un atelier di design dove il riflesso diventa arte, la decorazione si trasforma in struttura e la superficie evoca l'emozione. Ogni pezzo è interamente realizzato a mano, con la stessa cura e precisione dell'alta moda. Lo studio crea solo piccole edizioni o opere uniche utilizzando tecniche proprietarie affinate in anni di ricerca. La sua filosofia è chiara: celebrare l'artigianato italiano, preservare il sapere tradizionale e reimmaginarlo attraverso il design contemporaneo, dove eleganza e luce danno forma a oggetti poetici e senza tempo.

Veltha Outdoor Stone Design

Lazio, Italia | Disegnatore di creazioni in marmo

Nato a Viterbo, nel cuore della Tuscia, VELTHA è un marchio di design fondato per celebrare la pietra come materiale nobile e vivo. Ispirato al dio del sole etrusco, il suo nome riflette un profondo legame con la natura e la storia. VELTHA trasforma le pietre locali, come il peperino, il travertino e il marmo, in arredi senza tempo, fondendo maestria artigianale e innovazione per dare forma a bellezza, durata e armonia ambientale.

Barbarella Marchesi

Lombardia, Italia | Designer di Arredi

Fondato a Milano nel 2012, Barbarella Marchesi Studio fonde creatività sartoriale, visione globale e artigianalità italiana. Dopo una carriera di successo nel campo della moda, Barbarella porta la sua estetica raffinata e personale nella progettazione di interni. Ogni progetto valorizza la sostenibilità, l'eccellenza artigianale e l'eleganza senza tempo. Guidato da un attento dialogo con i clienti e dalla passione per la qualità artigianale, lo studio crea interni su misura dove la tradizione incontra l'innovazione con una bellezza etica e duratura.

Nicola Del Verme

Lombardia, Italia | Artista

Nicola Del Verme é un direttore creativo di alcuni fra i più importanti brand internazionali di moda. A. Flaccavento, giornalista di fama internazionale, scrive di lui : “La poetica di Nicola Del Verme, prima ancora che estetica, è un preciso metodo di lavoro, una rigorosa prassi progettuale che, in quanto tale, si estende organicamente dalla moda a territori limitrofi come il design, e l’arte. Nicola Del Verme svela per la prima volta l’intreccio di riflessioni e passioni che animano il suo immaginario e lo fa, sapientemente, con una serie di frames che raccontano di tempi dilatati e lenti in cui il pensiero dà il ritmo al movimento che si rivela con quegli stessi forti contrasti che risiedono in ognuno di noi”.

Enryhands

Piemonte, Italia | Ceramista

Fondata nel 2015, Enryhands nasce da un percorso iniziato nella moda, dove la fondatrice ha lavorato come sviluppatrice di prodotti, imparando il valore dell'artigianato fatto a mano dai sarti e l'importanza dei dettagli dagli stilisti. Un viaggio in Grecia e l'incontro con un vasaio tradizionale hanno riacceso la sua passione per la ceramica, materiale esplorato per la prima volta durante gli studi all'Istituto d'Arte. Il suo lavoro fonde forme senza tempo con la sensibilità della moda, come si vede nella collezione Raw, dove le silhouette mutevoli danno vita a volumi unici. Ogni pezzo è realizzato a mano e racconta una storia, proprio come il nome Enryhands, una parola imperfetta con una risonanza poetica.

Non Solo Luce

Lombardia, Italia | Designer di Arredi

Fondata nel 1992, Non Solo Luce incarna la tradizione italiana di artigianalità e creatività. Specializzata nel design dell'illuminazione e dell'arredamento, NSL fonde il know-how artigianale con tecniche all'avanguardia, esplorando costantemente nuovi stili e tendenze. Attraverso il suo NSL Lab interno e le collaborazioni con designer esterni, realizza pezzi esclusivi su misura con materiali pregiati e finiture meticolose, trasformando gli spazi ed elevando l'esperienza del cliente.

Carola Castagna

Veneto, Italia | Artista

Il percorso artistico di Carola Castagna è iniziato con il disegno dal vero e gli studi di anatomia artistica, che l'hanno presto ispirata a esplorare le forme tridimensionali. Dopo aver frequentato un corso di ceramica per padroneggiare le tecniche di modellatura e cottura, si è iscritta a una scuola di scultura, dove ha trovato subito la sua voce creando teste di donne di diverse etnie, fondendo abilità tecnica e conoscenze anatomiche. Oggi il suo lavoro esplora l'evoluzione del concetto di bellezza attraverso la scultura. Ispirandosi al busto classico, reinterpreta il volto femminile utilizzando una varietà di argille, fondendo la tradizione con l'espressione contemporanea. Le sue creazioni riflettono una realtà multiculturale, creando volti immaginari che trascendono un'unica origine. Ogni pezzo, ricco di dettagli - soprattutto nelle acconciature e nei copricapi - emerge dal dialogo tra materiale, mano e una visione che si evolve nel tempo.

Gaffuri

Lombardia, Italia | Falegname

Fondata nel 1950, Gaffuri Eligio e Figli è specializzata in arredi in legno su misura di altissima qualità. Grazie alla profonda conoscenza dei materiali, alla precisione artigianale e alla continua innovazione tecnologica, l'azienda realizza interni su misura per case private, yacht e spazi commerciali. Collaborando con architetti e designer per la realizzazione di pezzi unici e prototipi, l'eredità di Gaffuri comprende opere di Paolo Buffa e Gianni Albricci, esposte alla Triennale di Milano. Oggi sostiene i nuovi talenti attraverso l'iniziativa "Progetto Deco".

DareForma

Piemonte, Italia | Designer di Arredi

Fondato a Torino nel 2022, DareForma è uno studio creativo indipendente in cui convergono design, arte e moda. Nato dalla visione comune del designer di pelletteria di lusso Luca Cellino e dell'artigiana Matra Negro, il progetto racchiude nel suo nome il desiderio di plasmare la materia in oggetti funzionali senza tempo. Mescolando la pelle con la pietra, il metallo e la ceramica, DareForma celebra l'artigianato italiano, elevando i materiali tattili a pezzi scultorei, cimeli che incarnano carattere, bellezza e anima.

KOHRO

Lombardia, Italia | Disegnatore tessile

KOHRO è un marchio italiano di primo piano, specializzato in rivestimenti tessili di lusso per interni residenziali e contract. Radicato nel patrimonio artistico italiano, KOHRO fonde artigianalità, ispirazione naturale e tecnologia all'avanguardia. Dipinti a mano da artisti esperti e trasformati digitalmente, i suoi tessuti panoramici a doppia larghezza in cotone, lino e seta creano ambienti coinvolgenti ed eleganti. KOHRO ridefinisce l'arredamento delle pareti con una bellezza senza tempo e un'innovazione contemporanea.

Pottery Roma

Lazio, Italia | Ceramista

Pottery Roma è lo studio ceramico di Walter Cipriani, artigiano romano di quarta generazione. Ispirandosi agli antichi marmi romani e alle ceramiche etrusche, Walter utilizza una tecnica unica, sviluppata in anni di esperienza nel settore degli stucchi e del restauro, per realizzare a mano vasi in gres di grande effetto, simili al marmo. Ogni pezzo, realizzato colorando l'argilla con pigmenti naturali, è unico nel suo genere. Ha collaborato con Kerstin Brätsch a una serie di opere in stuccomarmo e scagliola, che sono state esposte al Museum of Modern Art di New York, alla Biennale di Venezia e alla Fondazione Memmo di Roma.