Chi siamo

Gli Artigiani

Scoprite i migliori artigiani d'Italia ed esplorate le loro creazioni fatte a mano

966 Risultati

Claudio Carrieri

Liguria, Italia | Artista

Attivo dagli anni Settanta, Claudio Carrieri è un artista multidisciplinare il cui lavoro spazia tra pittura, fotografia, scultura e performance. Rinomato per la sua padronanza della ceramica, del bronzo, della vetroresina e dell'acciaio, unisce l'innovazione a un profondo impegno nei confronti di temi sociali e culturali. Le sue installazioni, in luoghi iconici come la Fortezza del Priamar e i Giardini di Capri, trasformano gli spazi pubblici in ambienti unici e stimolanti. Carrieri collabora con gallerie, istituzioni e scuole, realizzando opere che ispirano la riflessione e favoriscono il dialogo civico.

Cesare Ferrari Atelier

Lombardia, Italia | Designer di Arredi

Il Gruppo Cesare Ferrari è specializzato nella progettazione e produzione su misura di interni residenziali e commerciali, collaborando con i principali architetti di tutto il mondo. La sua divisione CFLab innova i materiali, tra cui vetro decorativo, metalli, pelli, texture Liquid Metal e molto altro. Combinando l'artigianato italiano con la tecnologia d'avanguardia, l'azienda offre servizi dallo sviluppo del progetto all'installazione, garantendo i più alti standard per i clienti globali.

DLA Design Lab

Liguria, Italia | Designer di Arredi

DLA Design Lab è un marchio italiano noto per gli innovativi interni personalizzati e le collezioni di mobili unici. Ispirandosi al design industriale, crea "rifugi urbani" dinamici che fondono lusso e stile contemporaneo. La collezione D-LAB presenta pezzi esclusivi realizzati con tecniche artigianali, fondendo tradizione e modernità. L'approccio multidisciplinare di DLA enfatizza l'interazione diretta con i materiali e gli artigiani, mettendo in mostra il "Made in Italy". Attraverso le sue creazioni, DLA contribuisce alla rigenerazione urbana con installazioni temporanee e mostre a sfondo sociale.

Paolo Pallucco

Lazio, Italia | Designer di Arredi

Paolo Pallucco ha fondato la sua azienda nel 1980, sfidando il razionalismo con design innovativi. Conosciute per la loro individualità, le sue creazioni utilizzano materiali semplici come il legno e il metallo. L'iconico Fuori Salone del 1988, con la partecipazione di collaboratori come Peter Lindbergh, ha rivoluzionato il design. Il suo lavoro rimane senza tempo, minimalista e simbolico, fondendo l'artigianato tradizionale con l'estetica moderna per sorprendere ed evocare emozioni.

Madeforsoul

Veneto, Italia | Mastro Vetraio

MadeforSoul è un marchio veneziano famoso per la fusione dell'eleganza senza tempo dell'artigianato del vetro di Murano con un tocco contemporaneo. Radicato nella convinzione che ogni individuo abbia un potenziale infinito, MadeforSoul crea modelli che ispirano l'autenticità e l'espressione di sé. Proprio come il vetro di Murano assume forme e colori infiniti, il marchio abbraccia la diversità e l'imperfezione, realizzando pezzi unici che incoraggiano una vita audace e non omologata e la celebrazione dell'individualità.

M'AMA Interni + di Federica Zama

Emilia-Romagna, Italia | Designer di Arredi

Federica Zama, designer nata e residente a Faenza, ha studiato Architettura alla Central Saint Martins (2009) e si è specializzata in Product Design all'ISIA di Faenza (2012). Dopo un decennio di progettazione di interni a Londra e Los Angeles, nel 2021 fonda M'ama interni +. Nel 2023 ha lanciato il suo marchio di arredamento M'ama Edizioni presso Edit Napoli, presentando opere come Ariel (un forno multifunzionale esposto a Collectible Brussels e ICFF NY) e Domenica (una console per la colazione in acciaio inossidabile esposta a Collectible NY). Il suo lavoro è stato celebrato da Wallpaper, AD Italia e Dezeen, per citarne alcuni.

Instabilelab

Veneto, Italia

Fondata nel 2016, Instabilelab trascende le nozioni convenzionali di azienda produttrice di carta da parati, evolvendosi in un polo creativo che ridefinisce le superfici abitative interne. Un approccio unico fonde stili diversi per realizzare carte da parati, tessuti e tappeti in combinazioni estetiche innovative. La costante ricerca di texture, materiali e nuove applicazioni alimenta la stampa avanzata su diversi supporti. Impegnato nella sostenibilità, Instabilelab sfrutta talenti e metodi di produzione locali per creare design personalizzabili e di alta qualità e interni personalizzati.

Piumati

Veneto, Italia | Produttore di sistemi di illuminazione

Con sede a Murano, Piumati si avvale di un team di venti maestri artigiani per creare i suoi splendidi lampadari. L'azienda prende il nome da una tecnica muranese del XVII secolo per la creazione di motivi di piume - da cui "piumati" - ottenuta applicando fili di vetro caldo in toni contrastanti al vetro soffiato che viene successivamente pettinato verso l'alto e verso il basso. Vantando la certificazione "Vetro Artistico® Murano", ogni lampadario è un singolare oggetto d'arte concepito da brillanti designer e disegnato su lavagne di pietra prima di prendere forma sotto il tocco esperto dei maestri artigiani.

Fabio Bianco

Veneto, Italia | Pittore

Il pittore italiano Fabio Bianco è noto per la sua arte visionaria che fonde realismo e surrealismo. Le sue composizioni stratificate, ricche di colori e di elementi floreali, trascendono i confini tradizionali per creare regni immersivi dove i pianeti fluttuano e le bolle di sapone trasportano mondi in miniatura. L'arte di Bianco esplora temi come la storia, la moda e il passare del tempo, utilizzando riflessi onirici per evocare curiosità. Il suo lavoro, in continua evoluzione, crea un ponte tra realtà e immaginazione, invitando gli spettatori in composizioni che risuonano emotivamente e visivamente.

Jenna Basso Pietrobon

Veneto, Italia | Ceramista

Jenna Basso Pietrobon è un'artista multidisciplinare che ha conseguito il Master of Fine Arts presso la Columbia University nel 2017. Rinomata per il suo inventivo lavoro in ceramica, Jenna enfatizza l'arte della lavorazione a mano, celebrando la bellezza organica delle imperfezioni naturali dell'argilla. Le sue ceramiche trascendono la funzionalità e incarnano una filosofia di luce e trasformazione, valori che considera cruciali per navigare nel mondo di oggi.

Paolo Nesi

Toscana, Italia | Designer di Arredi

Fondata a Firenze nel 1962 dalla famiglia Nesi, la Paolo Nesi è diventata un punto di riferimento per la tappezzeria di lusso in Toscana. Pur conservando i segreti della tradizione artigianale, investe continuamente in tecnologie all'avanguardia. Ogni pezzo è un'opera d'arte culturale e sociale, realizzata grazie alla conoscenza di generazioni. Essendo l'unico laboratorio di tappezzeria certificato ISO del centro Italia, garantisce una qualità ineguagliabile. La collaborazione tra Paolo Nesi e il designer Giuseppe Dicecca produce design unici e sostenibili, definiti da curve morbide, tonalità pastello e materiali riciclati.

247LAB

Veneto, Italia | Produttore di sistemi di illuminazione

247LAB è stato fondato nel 2021, evolvendo da TWENTYFOUR7, un'azienda rinomata per il design innovativo dell'illuminazione. Il processo di progettazione è incentrato sulla continua collaborazione tra designer e cliente, fondendo tecnologia, arte e personalizzazione per garantire che ogni prodotto soddisfi gli standard più elevati. Le offerte di 247LAB sono progettate per valorizzare il contesto architettonico e fungere da compagni artistici, fondendo perfettamente funzionalità e fascino estetico per trasformare qualsiasi spazio in un ambiente accattivante.

BIIADI

Lombardia, Italia | Designer di Arredi

Fondato nel 2023 da Tawfic Kondakji e Mediseh Einafshar, Biiadi è uno studio di design interdisciplinare con sede a Milano. Concentrandosi sull'esplorazione e la reinterpretazione di tecniche manuali con materiali nobili, i loro pezzi singolari sintetizzano senza sforzo funzionalità e stile. Credendo che ci voglia una vita per creare un capolavoro e che i capolavori debbano sopravvivere al loro maestro, il duo creativo rimane fedele all'aforisma "ars longa vita brevis" collaborando solo con gli artigiani più abili.

Gianfranco Ferré Home

Lombardia, Italia | Designer di Arredi

Celebrato come "l'architetto della moda", Gianfranco Ferré ha rivoluzionato il design fondendo struttura, eleganza e creatività. Il suo approccio visionario ha ridefinito l'interazione tra materiali e forme, creando un impatto duraturo sulla moda e sul design. Nel 2014, la sua eredità si è estesa al mondo degli interni con la creazione di Gianfranco Ferré Home. Questa collezione cattura lo spirito innovativo di Ferré, offrendo arredi meticolosamente realizzati che bilanciano il lusso moderno con la raffinatezza senza tempo del suo stile iconico, perfetti per gli spazi sofisticati di tutto il mondo.

Revolution Archstudio

Lombardia, Italia | Designer di Arredi

Fondato nel 2015 dall'architetto Roberto Bellantoni, Revolutionarchstudio è uno studio di architettura e design con sede a Milano concepito come un laboratorio in cui le creazioni del progettista interagiscono con le opere di diversi artisti. Lo studio combina l'analisi del progetto con uno studio costante dei materiali, riflettendo la visione dell'architetto. Nel 2017 si è esteso al design di mobili e illuminazione, dove i concetti onirici di Bellantoni si trasformano in forme minimaliste e contemporanee, trasformando le memorie in ispirazione.

Giulio di Sturco

Lombardia, Italia | Fotografo

Il pluripremiato fotografo italiano Giulio Di Sturco è noto per le sue immagini che fanno riflettere. Dopo aver studiato all'Istituto Europeo di Design di Roma, ha affinato il suo linguaggio artistico attraverso esperienze in Canada e in India. Passando dal fotogiornalismo a progetti a lungo termine, Di Sturco esplora il futuro della società tra trasformazioni ambientali e tecnologiche. Attualmente vive tra Arles e Londra e il suo stile unico sfuma i confini tra realtà e finzione, ottenendo riconoscimenti tra cui tre premi World Press Photo.

Selezioni Domus

Toscana, Italia | Designer di Arredi

Selezioni Domus nasce a Scandicci, comune di Firenze, nel 1900 e da allora lavora l'ottone in modo artigianale, secondo la tradizione fiorentina. L'amore per l'ottone e il suo utilizzo in combinazione con altri materiali pregiati (come il cristallo, il corno e la pelle), il fascino per un design sobrio ed elegante e la collaborazione con prestigiosi architetti, rendono i loro mobili e lampade eclettici pezzi dal fascino senza tempo.

Maison Alia

Toscana, Italia | Disegnatore tessile

Maison Alia incarna un'eleganza senza tempo attraverso l'uso dei materiali più pregiati e di meticolose tecniche di cucito. L'atelier offre biancheria lavorata con maestria, design contemporanei e infinite opzioni di personalizzazione, ogni pezzo di lusso fatto per durare e diventare parte della vita quotidiana. Grazie all'impegno per la qualità e la sostenibilità, il marchio consente ai clienti di personalizzare i colori dei fili, le dimensioni e le posizioni. Nata a Monte Carlo e prodotta al 100% in Toscana, Maison Alia ridefinisce l'artigianato tradizionale per il mondo moderno con biancheria lussuosa e raffinata.

Effimero Barocco

Lazio, Italia | Disegnatore tessile

Fondato nel 2020 dagli architetti Cecilia Anselmi, Carlo Pianosi e Fabio Gasparri, Effimero Barocco fonde l'ispirazione barocca con il design contemporaneo. Lo studio, con sede a Roma, reimmagina l'iconografia barocca, realizzando opere evocative che trasformano gli interni in spazi narrativi. Specializzati in tessuti, carte da parati e rivestimenti personalizzati, i loro pezzi si spingono oltre i confini, trasformando le superfici in dichiarazioni espressive e narrative. Collaborando con artigiani come Torri Lana 1885, partecipano a fiere in tutto il mondo, debuttando in particolare con l'arazzo Borromini a Edit Napoli 2023.

Giardini Wallcoverings

Lombardia, Italia | Carte da Parati

Fondata nel 1872 e ribattezzata nel 2010, Giardini Wallcoverings è un'azienda di quarta generazione a conduzione familiare che si è trasformata da legatoria a leader nel settore delle tappezzerie tessili. L'azienda è specializzata in prodotti sostenibili e di alta qualità, collaborando con oltre trenta fabbriche lombarde a conduzione familiare. Concentrandosi su una meticolosa lavorazione artigianale e su pratiche eco-compatibili, Giardini Wallcoverings ha una forte presenza nell'Europa dell'Est e in Asia, offrendo una gamma diversificata di design contemporanei che soddisfano una vasta gamma di gusti e stabiliscono nuovi standard nell'eccellenza dei rivestimenti murali.