Gli Artigiani

Scoprite i migliori artigiani d'Italia ed esplorate le loro creazioni fatte a mano

967 Risultati

StudioNudo

Lombardia, Italia | Designer di Accessori

StudioNudo è stato fondato con una visione chiara: trasformare materiali grezzi in oggetti singolari. Ispirati dalla natura, le forme e i colori che definiscono le loro creazioni riflettono il desiderio emergente di vivere all'aperto, evocando un senso di libertà. Le collaborazioni con gli artigiani italiani creano una profonda connessione tra natura e design, favorendo un rapporto significativo tra gli oggetti e gli individui che condividono lo stesso spazio. Il loro motto è "Solo gli oggetti che amiamo veramente dureranno per sempre", che guida la loro passione per la creazione di pezzi che diventano parti essenziali di una casa amata.

Favel

Veneto, Italia | Fabbro

Losson della Battaglia, il cuore artigianale della terraferma veneziana, è il luogo in cui si svolge la storia di Favel, un paradiso in cui brillanti designer e maestri artigiani sognano sofisticati rivestimenti metallici e li trasformano in realtà. Dietro ogni progetto c'è un team di esperti che supervisiona le varie fasi di lavorazione, ognuna delle quali rappresenta una tessera di un mosaico più ampio e sorprendente. I processi di finitura all'avanguardia sono il fiore all'occhiello di Favel, racchiusi in collezioni che testimoniano una lunga tradizione artigianale.

Molto Collectibles

Lazio, Italia | Designer di Arredi

Nato da un'idea dell'appassionato di design e fondatore di Moltoitaliano Lorenzo Bassetti, Molto Collectibles affonda le sue radici nella migliore tradizione artigianale italiana. Il marchio sfida la produzione di massa a favore di progetti singolari, spesso su misura, realizzati minuziosamente a mano da maestri artigiani che infondono affascinanti dettagli antichi. Abbracciando la filosofia di Massimo Vignelli secondo cui "il buon design è visivamente potente, intellettualmente elegante e, soprattutto, senza tempo", ogni pezzo è infuso con la poesia della tradizione artigianale locale che non passerà mai di moda.

Wallpapers4Beginners

Piemonte, Italia | Carte da Parati

Il viaggio del fondatore Andrea ha preso una piega inaspettata durante la gestione della sua boutique di moda. Ispirato dall'atmosfera accogliente che creava nel suo negozio, dove moda e arredamento si integravano perfettamente, si è dedicato alla produzione di carte da parati. Con l'aumentare del suo interesse, Andrea ha approfondito la sua ricca storia e le sue origini, traendo ispirazione dall'Italia, dalla natura e dalla storia. Con un impegno costante per la sostenibilità, realizza meticolosamente a mano ogni disegno, preservando l'artigianato tradizionale e modernizzando le tecniche per creare prodotti ecologici privi di solventi e sostanze inquinanti.

Somaschini

Lombardia, Italia | Designer di Arredi

Somaschini coniuga uno spirito innovativo con un ricco patrimonio artigianale che affonda le sue radici nella Brianza del 1940. L'esperienza di Somaschini si riflette nei suoi prodotti, con finiture uniche e design personalizzabili che si inseriscono senza sforzo nel mercato del lusso con il loro stile moderno, giocoso e irriverente. Dando priorità alla padronanza del proprio mestiere, Somaschini ha favorito partnership significative con designer e artigiani intorno a concetti innovativi e design d'impatto che si allineano alla vita moderna, sfidando la tradizione con un approccio audace, intelligente e sicuro.

Winetage

Lombardia, Italia | Designer

Winetage è nata durante una visita enoturistica a un'iconica cantina vinicola, scoprendo che le botti, essenziali per l'invecchiamento del vino e realizzate con il rovere più nobile e pregiato, vengono normalmente smaltite e bruciate dopo soli 5-6 anni. Ispirandosi alla visione di Michelangelo, Winetage ha reinterpretato il rovere invecchiato nel vino in mobili moderni, rivelando l'alchimia dell'invecchiamento del vino. Ogni creazione Winetage parte dal rispetto e dalla rivalutazione del materiale, la doga di rovere, nelle sue due componenti essenziali: la curvatura e la colorazione impressa dal vino durante l'invecchiamento. Così, anche l'integrazione di elementi come marmo, metalli e materiali biologici high-tech Green gioca un ruolo fondamentale.

Jaipur Rugs

Lombardia, Italia | Designer di Tappeti

Da quarant'anni, Jaipur Rugs è leader nel settore dei tappeti esclusivi realizzati a mano da artigiani indiani. Guidati dai principi di Nand Kishore Chaudhary, danno priorità al design e all'artigianato di alto livello. Con l'espansione ad artigiani e designer di fama mondiale come Gauri Khan, Shantanu Garg e Artemis, Jaipur Rugs crea tappeti che fondono il patrimonio indiano con lo stile contemporaneo, dimostrando l'impegno di Jaipur Rugs per la qualità e l'innovazione.

Albore Design

Lombardia, Italia | Produttore di sistemi di illuminazione

Con il nome di "prima luce dell'alba", che allude ai nuovi inizi, Albore è specializzata nella fabbricazione digitale e nell'artigianato innovativo. Nata da un'idea dei designer Jacopo Mandarino e Mirko Maletta, la sua produzione rivela un autentico impegno per la sostenibilità, grazie all'utilizzo di materiali in PLA - bioplastica 100% organica ottenuta da zuccheri di origine naturale - con la speciale tecnologia di stampa 3D Fused Deposition Modeling. Un attento processo di rifinitura manuale e un ingegnoso assemblaggio a incastro assicurano che ogni pezzo sia unico e privo di colla.

Onofrio Acone

Campania, Italia | Ceramista

Nato a Salerno il 26 maggio 1977, Onofrio Acone ha intrapreso un percorso imprenditoriale nel settore del design e dell'arredamento nel 1997. I primi anni trascorsi nel laboratorio di ceramica dei genitori hanno acceso una profonda passione per la creatività. Nonostante la trasformazione in impresa industriale, Onofrio è rimasto fedele alla creazione di sculture, vasi e dipinti a mano, utilizzando tecniche rudimentali che risuonano di un'emozione cruda. Nel 2022, il suo sogno di sempre si è concretizzato con l'apertura di una galleria, dove ogni pezzo riflette un'idea unica realizzata attraverso le sue mani esperte, spesso utilizzando strumenti semplici ed elementi naturali: pezzi di legno per forgiare i vari tipi di argilla utilizzati, stoffe con cui imprimere texture, pezzi di metallo per tagliare con precisione imperfetta i fogli di materia prima di modellarli definitivamente con le mani.

Giulia Fauro Alessi

Lombardia, Italia | Disegnatore tessile

Giulia Fauro Alessi (1989) vive tra Milano e il Veneto. La sua formazione accademica nelle arti visive si combina con il lavoro nel settore tessile e nel set design. Nella sua idea di arte, ogni opera è realizzata a mano da lei stessa, con tessuti di riuso, frutto di una meticolosa ricerca, che provengono per lo più da fondi di magazzino e mercatini dell'antiquariato, nobilitando così lo scarto e dando nuova vita al materiale. In ogni opera, l'artista indaga il tema dell'essenza dei colori e delle forze spirituali che si celano nelle combinazioni cromatiche. Ogni arazzo è caratterizzato da marcati contrasti materici, tradotti in giochi di proporzioni e geometrie inesatte e primitive.

Federica Paglia

Lazio, Italia | Artista

Caratterizzata da uno storytelling coinvolgente e da un approccio multidisciplinare, Federica Paglia è una designer italiana che lavora tra Roma e Milano. Laureata in Design Sistemico, ha collaborato con importanti studi di design prima di aprire il suo atelier a Roma. Esplorando le connessioni tra arte, decorazione e design, combina senza soluzione di continuità diverse discipline e materiali nei suoi splendidi e unici pezzi, ognuno dei quali è meticolosamente realizzato a mano con una competenza senza pari.

Giusto Pilan

Veneto, Italia | Artista

Giusto Pilan è un artista pluripremiato nato e residente a Vicenza. La sua ricerca artistica si concentra sul recupero della memoria perduta, che ha origine con gli albori dell'umanità e i primi graffiti rupestri. Lavorando su carta con una tecnica mista di polvere di marmo, cera e pigmenti, crea forme antropomorfe attraverso la pressione di sagome di ferro; i dipinti che ne derivano sono in equilibrio tra segno e forma, unici nella loro essenza ed estetica. Le sue opere sono state esposte in importanti gallerie e istituzioni pubbliche in Italia e nel mondo e sono ora disponibili su Artemest.

Alessio Pellicoro

Puglia, Italia | Fotografo

Nato a Taranto nel 1994, il viaggio di Alessio Pellicoro nella fotografia inizia nel 2016 quando si imbatte in alcune macchine fotografiche in disuso del padre. Da allora si è dedicato al mestiere, studiando Fotografia e Arti Visive presso l'Istituto Europeo di Design di Roma (2019) e completando un master in Conservazione dei Beni Culturali e Progettazione Editoriale in Fotografia presso l'Istituto Superiore per le Industrie Artistiche di Urbino. I suoi lavori sono stati pubblicati su diverse riviste in tutto il mondo e nel 2020 ha pubblicato il suo primo libro fotografico, "Abisso".

Gabriele Rossi

Lazio, Italia | Fotografo

Gabriele Rossi è un fotografo italiano specializzato nella fotografia di architettura e di paesaggio, che cattura i cambiamenti dinamici che avvengono negli ambienti urbani e naturali a causa dell'attività umana. Da più di 13 anni porta avanti un progetto multistrato che si concentra principalmente sulla sua città natale, Latina, ma ha anche viaggiato molto negli Stati Uniti, in India, in Medio Oriente e in altri luoghi d'Italia per le sue ricerche. Ha partecipato a diversi progetti internazionali, premi e mostre.

Vetreria Franco Schiavon

Veneto, Italia | Mastro Vetraio

Fondata nel 1963 da Franco Schiavon in omaggio al padre Alfio, l'omonima galleria e laboratorio è oggi una delle più prestigiose dell'isola di Murano. Fondendo pratiche tradizionali e innovative, la Galleria Franco Schiavon ha accolto da allora numerosi artisti del panorama nazionale e internazionale per progettare, produrre ed esporre le loro opere, come il giapponese Tsuchida Yasuhiko, che coniuga la filosofia della sua terra d'origine con le tradizioni di Murano, e Margherita Barbini, ex insegnante d'arte proveniente da una nota famiglia di vetrai.

Now Edizioni

Lombardia, Italia | Carte da Parati

Dal 2012, N.O.W. Edizioni offre al pubblico una produzione personalizzata di rivestimenti in carta da parati. Tutti i prodotti sono realizzati su misura e stampati sul supporto più adatto a seconda delle esigenze di arredo: carta da parati (disponibile anche nella versione senza PVC), fibra di vetro per ambienti umidi e materiale acustico e fonoassorbente. Eccellenza, innovazione, estetica, affidabilità e artigianalità sono le caratteristiche che fanno di N.O.W. Edizioni un marchio rinomato del design Made in Italy. La ricerca stilistica è portata avanti attraverso il processo creativo di Pietro Gaeta, Art Director e fondatore del marchio, e di altri designer del panorama internazionale.

Costanza Alvarez De Castro

Lazio, Italia | Pittore

Nata a Roma da padre italiano e madre salvadoregna, Costanza Alvarez De Castro ha iniziato la sua carriera nel campo della scenografia nel 2011, dedicandosi da allora alla sua arte. Ha realizzato le sue prime tre mostre personali tra il 2015 e il 2018 e una quarta nel 2021 presso la Kou Gallery, dove è artista in residenza dal 2020. Alvarez De Castro lavora anche come pittrice scenografica nel settore della moda, collaborando con Prada e Gucci, e partecipa regolarmente al network RAW fin dalla sua prima edizione nel 2016.

Wanderart

Lazio, Italia | Artista

Fondato dall'artista Alessandra Pasqua, Wanderart è un atelier contemporaneo con sede a Roma che propone opere d'arte singolari e oggetti da collezione in vari stili artistici realizzati con tecniche diverse. La sua filosofia affonda le radici nella voglia di viaggiare, nella necessità di catturare ed esplorare la meraviglia, esplorando la materia e i materiali - sfumando i confini tra arte e design, tecnologia e manualità. L'atelier è guidato dall'etica della responsabilità, creando pezzi distintivi ed esclusivi con il minor impatto ambientale possibile.

RedDuo

Veneto, Italia | Designer di Accessori

Il progetto di interior design REdDUO, che celebra le case contemporanee e gli oggetti fatti a mano, è nato dal desiderio di Fabiola Di Virgilio e Andrea Rosso di progettare prodotti per la loro casa. Con un background in prodotti, tessuti, design e direzione creativa, la coppia cerca di preservare le tradizioni artigianali locali, in particolare quelle della regione Veneto, nota per la produzione di argilla e tessuti. REdDUO crea pezzi unici seguendo processi etici e sostenibili, fondendo l'artigianato tradizionale con un'estetica moderna.

Fibra Research

Lombardia, Italia | Artista

Fibra Research nasce da un'idea di Caterina Fumagalli e Adriana Fortunato. Fondate nel 2019, le due artiste esplorano fibre pregiate e materiali "Made in Italy" non tradizionalmente impiegati dall'industria tessile di lusso per creare pezzi unici di art design e mobili in edizione limitata. Interamente tessute a mano senza telai, le loro opere traggono ispirazione dall'arte tessile e dall'architettura del movimento Bauhaus. Le loro opere sono state presentate in rinomate riviste specializzate e riconosciute da iniziative artistiche per le loro composizioni audaci e ponderate.
Shipping country
You might want to ship to:
Austria