Gli Artigiani

Scoprite i migliori artigiani d'Italia ed esplorate le loro creazioni fatte a mano

966 Risultati

Manfredi Gioacchini

Lazio, Italia | Fotografo

Il noto fotografo e regista Manfredi Gioacchini ha esplorato la ritrattistica e la fotografia d'interni prima di dedicarsi a catturare il rapporto tra uomo e natura. Influenzato dal periodo trascorso in Africa come fotografo documentarista, il suo primo libro "Portraits of Artists" (2016) gli è valso un posto nelle collezioni permanenti del MoMA (NYC) e del Centre Georges Pompidou (Parigi), aggiungendosi a una serie di collaborazioni e mostre. Il suo libro "Floating Islands" (2020) mira a promuovere la coscienza ecologica attraverso scatti di paesaggi naturalistici incontaminati che oggi scarseggiano.

Anna Savini

Emilia-Romagna, Italia | Artista

Dopo la laurea in storia dell'arte contemporanea a Bologna, Anna Savini ha lavorato come photo editor e ricercatrice iconografica presso prestigiose agenzie milanesi. Una volta tornata nella sua città natale, Anna si è concentrata sulla realizzazione di collage con materiali di recupero come ritagli di stoffa, carte e ritagli di giornale, dando vita a personaggi famosi e animali vari. La sua meticolosa abilità artigianale e la sua approfondita ricerca si traducono in pezzi distintivi, alcuni dei quali hanno adornato le pareti della Galleria BoA Spazio Arte di Bologna.

Guendalina Salini

Lazio, Italia | Artista

Guendalina Salini è un'artista italiana con sede a Roma. Ha esposto in diverse mostre nazionali e internazionali. Dopo aver studiato a Londra, dove ha conseguito un Master in Fine Art presso la Middlesex University, ha iniziato a esporre in gallerie d'arte e spazi no-profit. Rientrata in Italia, ha esposto in diverse gallerie private e fondazioni. La sua ricerca utilizza diversi mezzi espressivi, dall'installazione al video, ai collage, ai disegni, alla fotografia e alla performance. Ha condotto diversi workshop e progetti partecipativi, collaborando con diverse associazioni.

Elena Rogna Design Studio

Veneto, Italia | Designer di Arredi

Formatasi in Industrial Design presso l'Istituto di Moda e Design MACHINA Lonati, Elena Rogna è una brillante designer con un approccio eclettico e distintivo. Un palazzo abbandonato o una piccola foglia possono accendere la sua creatività. Le sue mani guidano lo scalpello per affinare ogni singola curva e giuntura, assicurando che ogni pezzo sia unico. Una stimolante collaborazione tra maestri artigiani e marchi innovativi è alla base delle sue capsule collection, che sintetizzano la visione di chi le ha realizzate e quella di coloro a cui sono dedicate.

Monica Antonelli

Lombardia, Italia | Fotografo

Monica Antonelli è una fotografa ritrattista e astratta, nota per la sua capacità di svelare la bellezza nascosta. Ispirata dai paesaggi urbani, crea immagini astratte accattivanti che spingono all'introspezione. Il suo lavoro, che ricorda quello di artisti come Rothko e Valentino Vago, invita gli spettatori a trovare le proprie storie all'interno delle immagini. Oltre all'astrazione, Monica intreccia la fotografia con la narrazione, affrontando temi sociali in volumi acclamati. Tra i suoi numerosi riconoscimenti, ha vinto la medaglia di bronzo al World Photo Annual 2023 e continua a presentare le sue foto in tutto il mondo.

Guri I Zi

Lombardia, Italia | Disegnatore tessile

Fondata nel 2006 da Elena Galateri di Genola, Guri I Zi è impegnata nella produzione di tessuti di alta qualità, realizzati in modo etico, per la tavola e l'arredamento, con particolare attenzione all'emancipazione femminile. Con le sue collezioni "Motivo Donna", l'azienda fonde il design italiano con una meticolosa lavorazione artigianale, tessendo ogni pezzo su telai di legno in Italia con fibre naturali di origine vegetale. Guri I Zi è sinonimo di qualcosa di più di un semplice prodotto tessile: incarna i valori dell'inclusione sociale, della sostenibilità ambientale e di un profondo apprezzamento per l'artigianato, rendendo ogni prodotto davvero unico.

SantoPeccatore

Puglia, Italia | Ceramista

La celebrazione dell'umanità nelle sue sfaccettature più autentiche e disinibite è la forza trainante delle collezioni di ceramiche SantoPeccatore. Con sede in Puglia - terra che ha ispirato gli archetipi rurali a cui i disegni alludono - Santo Peccatore reinterpreta tradizioni e storie in una chiave provocatoria ma raffinata che, insieme al paziente lavoro manuale dei maestri artigiani, conferisce a ogni pezzo di ceramica rare qualità artistiche.

Alice Crepaldi

Lombardia, Italia | Artista

L'artista milanese Alice Crepaldi persegue un'armoniosa fusione di scultura, design di mobili e arte funzionale. Con una formazione in design industriale seguita da studi di trasformazione presso la prestigiosa Central Saint Martin's School of Art di Londra, l'artista integra magistralmente qualità scultoree in oggetti di uso quotidiano. Ispirata dall'energia del corpo umano e della natura, Alice crea forme dinamiche che invitano all'esplorazione e alla contemplazione. Lavorando principalmente con il metallo e il vetro, l'artista utilizza le tecniche tradizionali con un tocco contemporaneo, invitando gli spettatori ad apprezzare i movimenti intrinseci che rispecchiano l'essenza umana.

Fratelli Bevilacqua

Sicilia, Italia | Ceramista

Nata dal sogno di condividere la loro eredità siciliana con il mondo, l'avventura di Antonio e Giuseppe Bevilacqua è iniziata nel 1997 nel loro piccolo laboratorio di ceramica a Campofranco. Ogni creazione, interamente realizzata a mano, è una testimonianza della loro maestria: dalla delicata modellatura dell'argilla alla meticolosa aggiunta di dettagli intricati e al processo di cottura. Le abili mani dei fratelli Bevilacqua creano pezzi che sono la testimonianza vivente della loro passione, della loro esperienza e del fascino senza tempo dell'artigianato siciliano.

Sesia&Co.

Lombardia, Italia | Designer di Arredi

Design italiano d'avanguardia e ricerca instancabile si fondono in Sesia&Co., azienda di interior design con oltre 40 anni di esperienza nella produzione tessile. Il marchio ha sviluppato una collezione di dodici colori caratteristici che possono essere abbinati a trentaquattro materiali diversi per creare decorazioni per la casa con una coerenza cromatica impeccabile e un'intriganza testuale. Dai tessuti alla boiserie, dalle resine al vetro e ai metalli, dietro ogni singolo pezzo si nasconde un'esperienza artigianale senza pari, che ne garantisce la qualità e la produzione esclusiva.

IDL

Veneto, Italia | Produttore di sistemi di illuminazione

Fondata vicino a Venezia nel 1987 da Feltrin Lino e Antonio Piva, IDL è emersa come un faro di innovazione nel design delle lampade. Specializzati nella produzione su misura e nell'artigianato, la loro padronanza della lavorazione dei metalli e delle tecniche contemporanee garantisce una qualità e una durata senza pari. Dalle collezioni dalle linee morbide ed eleganti a quelle che vantano lussuose finiture in metallo o vetro, IDL rimane ferma nel suo impegno a illuminare le idee e a infondere creatività e luce in ogni aspetto della vita.

Alivar

Toscana, Italia | Designer di Arredi

Fondata in Toscana nel 1984, Alivar si impegna ad evolversi con le ultime tendenze del design e dell'architettura. Le sue collezioni incarnano l'intero spettro degli spazi abitativi, caratterizzati da uno stile coerente ma che offre una deliziosa diversità. Alivar vanta un corpo artistico in continua evoluzione, non legato a un singolo prodotto ma che abbraccia una visione olistica. Ogni materiale è meticolosamente selezionato e perfezionato per esaltare le sue qualità intrinseche. Abbracciando l'Italian Contemporary Living, Alivar attrae clienti esigenti che apprezzano il lusso senza ostentazione e apprezzano l'artigianalità.

Pierpaolo Miccolis

Puglia, Italia | Pittore

L'artista pugliese Pierpaolo Miccolis ha un corpo di lavoro che spazia tra i diversi mezzi, noto per le sue installazioni, la fotografia e i dipinti ad acquerello. Miccolis esplora temi come i fattori ambientali e i fenomeni etologici, spesso ritraendo il corpo in modo ironico e inquietante. Di recente si è concentrato sulla documentazione di rituali nel Sud Italia, richiamando l'attenzione sugli aspetti universali della superstizione e della magia. Grazie alla sua esperienza con i tarocchi e altre pratiche esoteriche, l'arte di Miccolis invita gli spettatori a contemplare le dimensioni mistiche dell'esperienza umana.

Rottet Collection

Lombardia, Italia | Designer

Lo Studio Rottet è stato fondato nel 2008 da Lauren Rottet, una delle interior designer e architette più affermate della nostra generazione, essendo la prima donna nella storia ad essere elevata allo status di Fellow sia dall'American Institute of Architects che dall'International Interior Design Association e celebrata dai più alti onori dell'industria del design. Ha giocato un ruolo significativo nel plasmare il design dei principali hotel di lusso, compagnie di crociera, grattacieli, case e uffici per individui di alto profilo in tutto il mondo. Rottet è celebrata per la sua capacità di adattare i suoi design innovativi e sofisticati, combinando una profonda comprensione dell'architettura con un occhio attento ai dettagli, per assicurare che ogni progetto sia unico.

Signora Luna

Calabria, Italia | Ceramista

L'architetto italiano Giovanna Sposato ha lavorato come restauratrice per 15 anni, padroneggiando l'antica tecnica della doratura a foglia d'oro. Ha lanciato il progetto di design "Signora Luna" che fonde l'antica abilità artigianale con concetti di design innovativi. Gli oggetti fatti a mano di Sposato sono decorati con il millenario metodo della doratura a foglia d'oro, utilizzando materiali locali e abili artigiani. Riflettendo una fusione perfetta tra passato e presente, il suo lavoro mira a stimolare la consapevolezza collettiva del nostro patrimonio, creando al contempo pezzi singolari che parlano alla nostra psiche creativa.

Michelangelo Style

Toscana, Italia | Disegnatore di creazioni in marmo

Fondato nel 2013, Michelangelo Style è un laboratorio di Carrara che fonde artigianato e ingegneria per celebrare il marmo e la pietra naturale. I fondatori Gianni e Stefano, rispettivamente artigiano e ingegnere del controllo qualità da una vita, collaborano con artigiani di tutto il mondo per arricchire le loro collezioni e i loro approcci alla lavorazione del marmo. Come Michelangelo ha liberato l'anima del marmo, così loro fanno con pezzi che parlano dell'essenza della tradizione, del materiale e del design moderno. La selezione meticolosa dei materiali, la lavorazione e la confezione sono le qualità che li contraddistinguono.

Icio Levante

Veneto, Italia | Ceramista

Porcellane Nuova Triade ha iniziato a produrre porcellana nel 1959 con il nome di "PBB", poi diventato "Triade" per simboleggiare i suoi fondatori e l'ispirazione elementare: Terra, Acqua e Fuoco. Specializzata in porcellana bianca, ha introdotto delicati motivi dipinti a mano in tenui colori pastello. Nel 1997 l'azienda è passata ai figli dei fondatori, Sergio e Laura, che nel 2016 hanno lanciato il marchio ICIO LEVANTE. I loro eleganti pezzi in porcellana, realizzati con materiali pregiati e pigmenti a base naturale, sono ideali per la tavola e l'arredamento della casa, con un design aggraziato e una durata emblematica dell'eccellenza italiana.

Giuseppe Gradella

Emilia-Romagna, Italia | Artista

Giuseppe Gradella, residente a Mantova, è un fotografo professionista che esplora le impressioni fugaci della memoria e dei sogni attraverso le sue foto. Crede che ogni immagine sia congelata tra gli strati, in attesa di essere liberata o di trovare una via d'uscita. Che si tratti di ritratti, moda o progetti artistici, le fotografie di Gradella sono a cavallo tra ciò che è opposto e ciò che è stato trattenuto finora. Come un temporale dopo mesi di siccità, Gradella paragona la fotografia a uno stato di apnea, in agguato sotto la superficie finché il respiro non gli permette di riemergere e catturare l'ambiente circostante da una prospettiva.

StudioNudo

Lombardia, Italia | Designer di Accessori

StudioNudo è stato fondato con una visione chiara: trasformare materiali grezzi in oggetti singolari. Ispirati dalla natura, le forme e i colori che definiscono le loro creazioni riflettono il desiderio emergente di vivere all'aperto, evocando un senso di libertà. Le collaborazioni con gli artigiani italiani creano una profonda connessione tra natura e design, favorendo un rapporto significativo tra gli oggetti e gli individui che condividono lo stesso spazio. Il loro motto è "Solo gli oggetti che amiamo veramente dureranno per sempre", che guida la loro passione per la creazione di pezzi che diventano parti essenziali di una casa amata.

Favel

Veneto, Italia | Fabbro

Losson della Battaglia, il cuore artigianale della terraferma veneziana, è il luogo in cui si svolge la storia di Favel, un paradiso in cui brillanti designer e maestri artigiani sognano sofisticati rivestimenti metallici e li trasformano in realtà. Dietro ogni progetto c'è un team di esperti che supervisiona le varie fasi di lavorazione, ognuna delle quali rappresenta una tessera di un mosaico più ampio e sorprendente. I processi di finitura all'avanguardia sono il fiore all'occhiello di Favel, racchiusi in collezioni che testimoniano una lunga tradizione artigianale.
Nazione di spedizione
Pensiamo tu voglia spedire in:
Svizzera