Scopri l'artigiano
![Picta](https://cdn.sanity.io/images/c9kbt96b/production/0297d29af45d112a43028f75a6aa97c5e9969733-1000x1000.jpg?w=2048&q=75&fit=clip&auto=format)
Picta
Veneto, Italia | Designer
Articoli visti di recente
Scelte dell'Editore
Nasce dalle mani di un artigiano. Trattatelo con amore.
![](https://cdn.sanity.io/images/c9kbt96b/production/cca4eea9b1384dda3cabb6e8b36655b0c555a00c-1000x1000.jpg?w=2048&q=75&fit=clip&auto=format)
Ogni manufatto è realizzato a mano secondo la tradizione; come opera a sé stante, è unico e irripetibile. Il processo produttivo richiede tempo e pazienza, un tempo relativamente lungo che si allontana dalla logica industriale del "veloce" e del "ripetitivo".
La scelta delle materie prime è intrinsecamente legata al paesaggio e alle sue tradizioni. Elisa e Roberto, i fondatori di Picta, amano la naturalezza del legno e della terra, che cercano di preservare il più possibile, riducendo al minimo l'uso di smalti e vernici per celebrarne le texture organiche. I due artisti selezionano ogni tavola di legno con cura e responsabilità, privilegiando il noce proveniente da alberi caduti o tagliati in modo responsabile. Utilizzano solo impasti di gres cotti ad alte temperature, tra i 1150°C e i 1250°C. Tale cottura provoca un principio di vetrificazione che permette di ottenere oggetti in ceramica impermeabili, altamente resistenti e quindi durevoli.