






Con un eclettico motivo a nascondino, questo affascinante vaso in gres è ideale per boccioli o piccoli bouquet. Tradizionalmente realizzato a mano in ceramica grès beige con smaltatura interna nera e decorato a mano con ingobbio nero e intricati intagli a graffito che creano contrasti e texture notevoli.
Nota: testo tradotto automaticamente.
Dettagli del prodotto
Acquista in tutta sicurezza
- Spedizione in tutto il mondo. Scopri le nostre opzioni di consegna
- I consigli degli Esperti al vostro servizio
- Miglior prezzo garantito. Leggi il nostro programma Protezione Acquirenti
- 14 giorni di restituzione. Leggi la nostra politica di restituzione
Contatta il team Artemest
Richiedi la consegna White Glove
Scopri l'artigiano
Roberto Cambi
Lombardia, Italia | Ceramista
Il ceramista Roberto Cambi è un nome di riferimento dell'arte ceramica italiana contemporanea. Espone con successo dalla fine degli anni Settanta, dopo aver conseguito il diploma all'Accademia di Belle Arti di Bologna. La pratica di Cambi è molto eclettica e si addentra in tecniche diverse, ma viene spesso definita "pop e umoristica". Le sue opere giocose sono create concentrandosi sull'interazione della ceramica con lo spazio circostante. Tuttavia, sebbene le sue installazioni siano principalmente site-specific, grazie alla loro natura flessibile possono facilmente adattarsi a qualsiasi dimensione e spazio.Scopri di più