1. Home
  2. Arredo
  3. Tavoli
  4. Tavolini da caffè

Tavolino Silas in marmo rosa

6.100 EUR
Spedizione in 8-9 settimane
Tavolino Silas in marmo rosa - Vista principale
Personalizzabile

La combinazione di scultura e design di questo tavolino crea una silhouette di straordinaria eleganza. Sostenuto da una struttura metallica, in finitura bronzo lucido, con tre pilastri in marmo Rosa Portogallo all'estremità, il piano si distingue per la sua forma triangolare con angoli arrotondati, tutti realizzati in marmo Rosa Portogallo. L'unicità di questo tavolo sta nell'armonia tra le forme del piano e della base. Personalizzabile e disponibile in diverse finiture di marmo e metallo. Design di Paolo Ciacci.

Nota: testo tradotto automaticamente.

Realizzato a mano per te in Italia in 8-9 settimane
Spedizione dedicata per prodotti fragili
Spedizione in Italia: €340 (Consegna bordo strada)
Avete bisogno di una consegna White Glove?

Dettagli del prodotto

MaterialeMarmoDimensioni (cm)L 120 x P 74 x H 30Riferimento prodottoSCOLSS-004Scheda pdf

Acquista in tutta sicurezza

Scopri l'artigiano

Giuseppe Rivadossi

Giuseppe Rivadossi

Lombardia, Italia | Falegname

Articoli visti di recente

Scelti dall'editore

Rendiamo manifeste e concrete le forme segrete e nascoste dell'universo.

GIUSEPPE RIVADOSSI

Fin dall'inizio della sua attività Giuseppe coglie l'importanza della dimensione comunicativa dell'architettura, del paesaggio e dello spazio vissuto, ma la sua forza nasce dall'attenzione per gli oggetti-scultura archetipici e iconici. La sua vocazione di scultore lo ha sempre portato verso la definizione di singoli oggetti dalla grande capacità evocativa, provenienti da visioni dell'aldilà, e capaci di suggerire a molti una dimensione originale, una dimensione dell'origine. Grazie a questo approccio, Giuseppe porta il laboratorio a sviluppare una cultura interna fortemente orientata, sia in termini di approccio commerciale, sia in termini progettuali, ma anche costruttivi e tecnici: sviluppa cioè un'identità unica ed eccezionale, incarnata nelle opere, nelle tecniche, nel know-how dell'azienda.

Giuseppe ha impostato una cultura del progettare e del costruire che ci porta a considerare il progetto come un fatto unitario, che considera l'aspetto formale inscindibile da quello tecnico, né l'aspetto costruttivo da quello ecologico, l'aspetto culturale da quello identitario.

Pays de expédition
Nous pensons que vous voulez envoyer à:
France