Chi siamo
 banner

The Cinematic Series: Ispirata a Guillermo Del Toro

Immergetevi nell'universo cinematografico di Guillermo Del Toro, abbracciando tonalità scure, sculture fiabesche e motivi gotici. Racconti di mostri fantastici e incantevoli scenografie gotiche sono l'ispirazione di questa collezione, che rende omaggio allo stile iper-vivido del regista.

Il contenuto di questa pagina è stato tradotto automaticamente. Vai al sito in inglese

Il Libro di Kells del Trinity College
Il Libro di Kells del Trinity College

L'estetica di Guillermo Del Toro è degna di un vero narratore, che trascina lo spettatore in un universo pieno di mistero e orrore con movimenti di macchina fluidi, luci da fiera, colori vivaci e un senso dell'ultraterreno.

Il fascino per le questioni macabre e oscure fa parte del suo modo unico di dirigere, concentrandosi su narrazioni che mirano a sorprendere e a mettere lo spettatore in uno stato di puro stupore. Parte del mondo che desidera trasportare sulla macchina da presa proviene dai suoi stessi disegni sul taccuino, mentre inventa creature e trame intricate ispirate a sculture, dipinti, stampe, fotografie, costumi, manufatti antichi, libri, maquette e film.

Fatevi strada attraverso il labirinto del fauno e fate attenzione alle creature mistiche che si trovano in ogni angolo del magico mondo di Del Toro. I castelli gotici nel mezzo di fitte foreste sono il punto di partenza perfetto per le sue scenografie, poiché Del Toro guarda a questi interni per trarne ispirazione e adotta un modo collezionistico di riempire gli spazi con ricche librerie, strani oggetti con dettagli elaborati e decorazioni animalesche.

C'è arte, bellezza e potere nelle immagini primordiali della fantasia".-Guillermo Del Toro

Scolpendo e modellando lo spazio, il regista integra anche pezzi di design industriale nelle sue scenografie, soprattutto quando ambienta i film nei primi anni del 1900. I mobili sono di solito in legno scuro e ricco, per creare una cornice forte durante le scene. Dai laboratori di Vener nasce l'Helix Dining Table, un'opera d'arte che funge da tavolino e che vanta un design ingegnoso che utilizza un antico tubo dell'acqua realizzato con un unico pezzo di granito "ghiandone". Il piano a forma di elica, realizzato in acciaio inossidabile lucidato, è fissato attorno all'estremità concava della base in pietra.

Un tema ricorrente nell'arredamento della casa di Del Toro sono gli animali, in particolare gli insetti, che considera "metafore viventi" in quanto trova fascino nella loro mancanza di emozioni e nella loro alienità. Il tavolino Animalia di Fratelli Boffi è una perfetta rappresentazione dell'estetica peculiare del regista, in quanto è montato in una struttura sostenuta da piedi curvi verso l'interno e arricchiti da splendidi intagli che evocano la forma delle zampe degli insetti.

Lievi raggi di luce giallastra si irradiano negli interni di ogni cornice di Del Toro, creando un'ambientazione cupa e misteriosa come una fiera delle illusioni. La sensazione di vintage è trasmessa anche dalla scelta di drappeggi con motivi particolari che adornano il living.

Lalampada da tavolo Fuwas, ideata dal duo giapponese Hands On Design, si adatta perfettamente all'approccio illuminotecnico del regista, emanando una qualità eterea e simile a una nuvola. Realizzata con uno spessore sottile come un velo, la pietra rivela le sue uniche venature naturali quando viene illuminata dalla sorgente luminosa a LED alloggiata nella stretta base, dando l'illusione di essere fatta di carta pergamena.

La tavolozza di colori ispirata da guillermo del toro
Condividi: