La Permanente Mobili Cantù
Poltrona in legno curvato 1957 di Carlo De Carli
6.530 EUR
Tra le colline delle Langhe, circondata da noccioleti e vigneti, Casa di Langa trova il suo posto nel cuore del Piemonte. Il rifugio sostenibile richiama la forma delle antiche fattorie locali, con mattoni in terracotta e splendidi cortili affacciati sulla natura.
Il contenuto di questa pagina è stato tradotto automaticamente. Vai al sito in inglese
Circondata dalle floride terre dell'Alta Langa, nel cuore verde del Piemonte, Casa di Langa è un rifugio di lusso che evoca la stessa sensazione delle case rurali locali, con i suoi mattoni in terracotta, i muri a graticcio e i cortili affacciati sui verdi pendii. L'area circostante può essere definita quasi montana, punteggiata da boschi intervallati da noccioleti e vigneti, che danno una sensazione di natura incontaminata.
L'obiettivo principale di Casa di Langa è creare un'esperienza di eccellenza che si prenda cura sia degli ospiti che dell'ambiente. L'architettura si ispira a quella tradizionale locale, caratterizzata da una semplicità unica e raffinata, dove le sfumature cromatiche dell'ambiente naturale si riflettono nel design degli interni e nell'uso di materiali locali. L'intero progetto è stato ispirato dal noccioleto, dal frutteto, dagli orti e dalla vista sui vigneti. L'uso della Pietra di Luserna, un'antica roccia piemontese, e del cotto rappresenta la profonda essenza sostenibile di Casa di Langa: qui si respira davvero un senso di equilibrio e di connessione con la natura.
Con un look materico e contemporaneo, gli eleganti arredi sono stati accuratamente selezionati da marchi storici e iconici del design italiano. Utilizzando un approccio sostenibile, il design degli spazi ruota attorno al colore, alle caratteristiche dell'Alta Langa e alle sue evoluzioni nel susseguirsi delle stagioni. Mattoni, pietre, intonaci, pavimenti e tessuti sono stati scelti per riflettere le caratteristiche organiche della terra e i contrappunti cromatici del fogliame prima e dopo il raccolto. Ovunque a Casa di Langa si trovano riferimenti alla natura e all'architettura vernacolare, nascosti nella ruvida tattilità delle superfici e nelle aperture verso l'ambiente esterno.
Mentre l'architettura esterna è caratterizzata da una predominanza di toni rossi e caldi, il design degli interni ha un'impronta più organica, dove l'uso di essenze naturali di quercia, pietre grezze e tessuti bianchi favorisce un'atmosfera accogliente. Qui una ricca collezione d'arte comprende una curiosa selezione di dipinti e sculture realizzati da artisti italiani e americani. Il profondo rispetto per il mondo naturale e il suo futuro sostenibile si riflette in ogni aspetto di Casa di Langa: dalle risorse energetiche all'uso dell'acqua e alla politica di zero consumo di plastica.
L'Alta Langa ha una veracità unica e incontaminata che la rende una vera e propria meta per viaggiatori e amanti della slow life, lontano dal caos cittadino. Incastonati tra colline e valli, piccoli borghi di grande fascino e valore storico rappresentano veri e propri gioielli d'arte circondati da scorci panoramici sulle verdi colline.
Qui è possibile scoprire la storia anche attraverso itinerari del gusto, tra le cantine e il sublime profumo del mare, dei tartufi e dei boschi in cui lo sguardo si perde. Casa di Langa offre un'esperienza straordinaria attraverso l'autentica cultura italiana.
6.530 EUR
7.770 EUR
1.150 EUR
1.005 EUR
5.300 EUR
225 EUR
1.880 EUR
4.880 EUR
1.830 EUR
6.440 EUR
890 EUR
Situato nel parco archeologico dell'isola di Pantelleria, Parco dei Sesi è uno splendido retreat i…
Nascosto nel cuore storico della città di Noto, in Sicilia, Palazzo Castelluccio è un esempio scin…