Scopri l'artigiano
Schiavon
Veneto, Italia | Argentiere
Articoli visti di recente
Scelte dell'Editore
Pregiata argenteria italiana dal 1957

Tutto ha inizio dall’entusiasmo e dall’intraprendenza di un giovane artigiano, Angelo Schiavon.
Nel 1944, all’età di tredici anni, inizia l’apprendistato presso battitori di rame e argentieri, e si appassiona talmente all’argento e alla sua lavorazione da decidere di dedicarsi interamente alla manifattura di questo straordinario metallo.
Personalità eclettica e creativa, pieno di volontà e determinazione - come sapevano bene i suoi colleghi di lavoro, che non riuscivano mai a finire un lavoro prima e meglio di lui - Angelo Schiavon decide così, nel 1957, di avviare la propria attività di argentiere in un piccolo garage nel centro di Treviso, vicino a Venezia.
Nel 1964 tutta la produzione Schiavon è destinata alle migliori fabbriche di argenteria italiane dell'epoca finché, nel 1970, la distribuzione viene affidata ad importanti grossisti.
Nel 1975 Schiavon opera la svolta decisiva, decidendo di riservare da quel momento tutta la produzione della sua fabbrica d'argento unicamente al dettaglio qualificato e garantendo una distribuzione attenta e selezionata.
Fin dagli esordi il marchio Schiavon si è distinto per l’originalità nella ricerca estetica, per il talento nelle lavorazioni e per l’innovazione nelle tecnologie; nel corso del tempo, il brand ha saputo evolversi e perfezionarsi, anticipando le tendenze del design con un approccio internazionale allo sviluppo del prodotto, pur restando fedele alla propria identità e ai propri valori.
Oggi Schiavon è un'azienda dinamica, ben strutturata, capace di adattarsi ai cambiamenti e alle richieste dei clienti, radicata ai valori che l'hanno resa emblema di affidabilità ed esperienza.
Estrema cura nel dettaglio, attenzione massima per il cliente, rispetto e considerazione per tutti i partner e i collaboratori fanno sì che il marchio Schiavon sia riconosciuto come un autentico punto di riferimento della tradizione e della cultura argentiera italiana, di cui è rispettoso interprete e che custodisce come un inestimabile patrimonio.