![Caricatore da tavolo Enki Two Amazonite & Champagne - Vista principale](https://artemest-cdn.myshopify.com/cdn/shop/files/a0a7c060cig2p7pw8b8bkdmwupeg.jpg?width=2048)
![Caricatore da tavolo Enki Two Amazonite & Champagne - Vista alternativa 1](https://artemest-cdn.myshopify.com/cdn/shop/files/vqmhruqszyfescrbmy1q0r4q0l2c.jpg?width=2048)
![Caricatore da tavolo Enki Two Amazonite & Champagne - Vista alternativa 2](https://artemest-cdn.myshopify.com/cdn/shop/files/trv7qlpod09rw264ukcnj0mfvev5.jpg?width=2048)
Caricatore da tavolo Enki Two Amazonite & Champagne
![Caricatore da tavolo Enki Two Amazonite & Champagne - Vista principale](https://artemest-cdn.myshopify.com/cdn/shop/files/a0a7c060cig2p7pw8b8bkdmwupeg.jpg?width=2048)
Tecnologia all'avanguardia e fascino da gioiello definiscono questo superbo caricatore wireless da tavolo. Il telaio in alluminio anodizzato con finitura champagne è il nido in cui viene incastonato un prezioso inserto in amazzonite, una rara pietra minerale estratta quasi esclusivamente nella zona dei Monti Urali. Vibranti sfumature di turchese arricchite da venature bianche definiscono la pietra, rendendo il pezzo assolutamente unico. Non è adatto agli iPhone 14 e 15 Pro.
Nota: testo tradotto automaticamente.
Dettagli del prodotto
Acquista in tutta sicurezza
- Spedizione in tutto il mondo. Scopri le nostre opzioni di consegna
- I consigli degli Esperti al vostro servizio
- Miglior prezzo garantito. Leggi il nostro programma Protezione Acquirenti
- 14 giorni di restituzione. Leggi la nostra politica di restituzione
Contatta il team Artemest
Richiedi la consegna White Glove
Richiesta di personalizzazione
Scopri l'artigiano
![Revolution Archstudio](https://cdn.sanity.io/images/c9kbt96b/production/f167919867457b5d74f0a1efcb246210dea641e0-1000x1000.jpg?w=2048&q=75&fit=clip&auto=format)
Revolution Archstudio
Lombardia, Italia | Designer di Arredi
Fondato nel 2015 dall'architetto Roberto Bellantoni, Revolutionarchstudio è uno studio di architettura e design con sede a Milano concepito come un laboratorio in cui le creazioni del progettista interagiscono con le opere di diversi artisti. Lo studio combina l'analisi del progetto con uno studio costante dei materiali, riflettendo la visione dell'architetto. Nel 2017 si è esteso al design di mobili e illuminazione, dove i concetti onirici di Bellantoni si trasformano in forme minimaliste e contemporanee, trasformando le memorie in ispirazione.Scopri di più