

L'idea della collezione Geoboard si ispira all'omonima tecnica resa famosa negli anni Cinquanta dal matematico, educatore e filosofo egiziano Caleb Gattegno. La tecnica del Geoboard, nata per dare un approccio manuale alle geometrie, consiste nell'applicare dei chiodini su superfici di legno e poi intrecciare una piccola corda tra i chiodini per formare forme geometriche piatte. È proprio seguendo la stessa manualità che nascono le forme geometriche, riportate poi sulle piastrelle.
Nota: testo tradotto automaticamente.
Dettagli del prodotto
Acquista in tutta sicurezza
- Spedizione in tutto il mondo. Scopri le nostre opzioni di consegna
- I consigli degli Esperti al vostro servizio
- Miglior prezzo garantito. Leggi il nostro programma Protezione Acquirenti
- 14 giorni di restituzione. Leggi la nostra politica di restituzione
Contatta il team Artemest
Richiesta di personalizzazione
Scopri l'artigiano

Ma.Vi. Ceramica
Campania, Italia | Ceramista
Le collezioni di Ma.Vi Ceramica perseguono l'innovazione tanto quanto attingono a taccuini di 300 anni fa pieni di segreti artigianali. Situato nella cittadina costiera di Vietri sul Mare, con una tradizione ceramica che risale al XV secolo, l'atelier è guidato da tecniche storiche di ceramica provenienti da tutto il mondo, in particolare dalle culture bizantina, latina e mediorientale. I motivi singolari delle maioliche prendono vita grazie a diverse tecniche manuali come il pennellato, la spugnatura e la serigrafia, che utilizzano rispettivamente pennelli, spugne di mare e seta per rivelare un'estetica accattivante.Scopri di più