Scopri l'artigiano

Francesco De Maio
Campania, Italia | Ceramista
Articoli visti di recente
Scelte dell'Editore
La sapienza artigianale e la cultura industriale si fondono con la condivisione dei valori della tradizione ceramica artigianale

La Ceramica Francesco De Maio sorge dove il cielo si fonde con il mare e la Costiera Amalfitana scintilla dei suoi molteplici colori, dal 1963 realizza e promuove la bellezza delle sue piastrelle fatte a mano che raccontano, attraverso l'eccellenza delle loro collezioni, la cultura e la storia della sua terra. Ceramica Francesco De Maio è l'erede secolare (dal 1494) di una lunga dinastia di artisti della ceramica e nasce dal matrimonio tra Vincenza Cassetta, figlia di Giuseppe, maestro ceramista nato a Vietri sul Mare, e Francesco De Maio, erede anch'egli di un'antica famiglia tradizionale specializzata nella lavorazione tra le cave di argilla del "cotto" fatto a mano di Ogliara. Dal 1494 sono passati sei secoli di esperienza e di eccellenza ceramica, tramandata di generazione in generazione dalla famiglia De Maio-Cassetta, che continua ancora oggi negli stabilimenti della Ceramica Francesco De Maio, a promuovere la cultura, la tradizione e l'arte vietrese utilizzando antiche tecniche di produzione che rendono queste ceramiche uniche e prestigiose. Fin dalla sua fondazione, l'azienda si è fatta apprezzare per la produzione di piastrelle decorate a mano, che ancora oggi conservano la memoria storica dell'antica "riggiola" vietrese (termine dialettale napoletano che indica la tipica ceramica vietrese), talvolta reinterpretandola anche in chiave moderna.