Scopri l'artigiano

Ceramiche Lega di Martina Scarpa
Emilia-Romagna, Italia | Ceramista
Articoli visti di recente
Scelte dell'Editore
Oggi sono il titolare dell'azienda di famiglia. Faccio del mio meglio per creare sempre nuove collezioni e diffondere il nome di Ceramiche Lega in Italia e nel mondo

La storia della Bottega Lega nasce attorno al 1950, quando Leandro Lega comincia a dedicarsi alla ceramica e alla sperimentazione della tecnica della riduzione. Vive una vita piena di riconoscimenti, ma soprattutto di passione verso questo materiale che trova sorprendentemente curioso e in continua trasformazione, in continuo mutamento. Da tale curiosità nascerà un colore: il Rosso Lega, che ancora oggiporta questo nome. La passione, che spesso si tramanda, è d’ispirazione alla figlia Carla Lega, che inizia cosìa collaborare insieme al padre nello storico laboratorio di Via Fratelli Rosselli.
Carla si dedica al lavoro insieme al padre e comincia a far fronte ai bisogni della Bottega e a dedicarsialle prime commissioni. Impara a lavorare con diverse tecniche ceramiche e diverse argille. Dal suo giovane guizzo creativo nasce una collezione di oggetti nuova: elementi sia di arredo che di uso che si aggiungono alla già florida produzione storica di oggetti della Bottega.
Carla dona così alla Bottega un nuovo respiro e questa prospettiva, più moderna, ne amplia il mercato, tanto che viene aperto un nuovo punto vendita nel centro storico di Faenza.
Nel 2019 la figlia di Carla, Martina decide di affiancare la madre in Bottega. La sua storia è particolare: nonostante fosse cresciuta tra la camera e il laboratorio, e avesse sempre avuto a che fare con la ceramica in tutte le sue forme, decide inizialmentedi iscriversi all'Università di Economia seguendo il corso di laurea in Business and Administration. Appena laureata, viene assunta come export manager per un’azienda di cosmetici ma è proprio in questo momento cruciale che la strada intrapresa da Martina muta, si trasforma. E come spesso accade a chi ha qualcosa sotto gli occhi ma non riesce a vederlo, così succede anche a Martina, che scopre una passione per la ceramica, che aveva sempre avvertito ma che ora si concretizza e diventa tangibile. L’amore per la nuova professione la spinge a rilevare l'attività di famiglia divenendo la titolare della Bottega Ceramiche Lega.