![Sedia con schienale curvo e cuscino - Vista principale](https://artemest-cdn.myshopify.com/cdn/shop/files/4jhkvc093y1pqge1ketmf39hrckv.jpg?width=2048)
![Sedia con schienale curvo e cuscino - Vista alternativa 1](https://artemest-cdn.myshopify.com/cdn/shop/files/v2oepfbgoojg3d2grluq7ux0olw2.jpg?width=2048)
![Sedia con schienale curvo e cuscino - Vista alternativa 2](https://artemest-cdn.myshopify.com/cdn/shop/files/vq22t04cru76bifwxzvy4wzyi7s5.jpg?width=2048)
![Sedia con schienale curvo e cuscino - Vista alternativa 3](https://artemest-cdn.myshopify.com/cdn/shop/files/nfgy4ackx60j22f9pgfzzj5tphzk.jpg?width=2048)
![Sedia con schienale curvo e cuscino - Vista principale](https://artemest-cdn.myshopify.com/cdn/shop/files/4jhkvc093y1pqge1ketmf39hrckv.jpg?width=2048)
Un design elegante per godersi i momenti all'aperto, questa sedia artigianale è stata progettata pensando alla classe e al comfort. La morbida imbottitura (Sunbrella "Canvas") - sfoderabile oltre che resistente all'acqua e alle macchie - massimizza la protezione già assicurata dalla struttura in ferro a trama incrociata, zincata a caldo e verniciata a fuoco in grigio grafite. I pomelli in ottone brunito completano il design.
Nota: testo tradotto automaticamente.
Dettagli del prodotto
Acquista in tutta sicurezza
- Spedizione in tutto il mondo. Scopri le nostre opzioni di consegna
- I consigli degli Esperti al vostro servizio
- Miglior prezzo garantito. Leggi il nostro programma Protezione Acquirenti
- 14 giorni di restituzione. Leggi la nostra politica di restituzione
Contatta il team Artemest
Richiedi la consegna White Glove
Richiesta di personalizzazione
Scopri l'artigiano
Antonino Sciortino
Lombardia, Italia | Fabbro
Antonino Sciortino, poliedrico artista siciliano, infonde nella sua opera metallica uno stile barocco minimalista, amalgamando l'ispirazione eterea della danza con l'influenza marittima della sua città natale, Bagheria. Da bambino apprende la tecnica della lavorazione del ferro nell'officina del fratello, ma l'amore per la danza lo spinge a intraprendere la carriera televisiva, a Roma, dove diventa ballerino. Il richiamo dell'arte manuale torna nel 2003, quando si trasferisce a Milano dove, sostenuto dalla "Compagnia del Giardino", apre il suo laboratorio.Scopri di più