1. Home
  2. Arredo
  3. Tavoli
  4. Scrivanie e scrittoi

Scrivania in legno Y di Antonio Saporito

7.150 EUR
Spedizione in 6-7 settimane
Scrivania in legno Y di Antonio Saporito - Vista principale
Personalizzabile

Con una silhouette minimalista, un design funzionale e una sobria eleganza, questa scrivania dell'artista Antonio Saporito aggiungerà un tocco raffinato a uno spazio di lavoro contemporaneo o all'ufficio di casa. Sapientemente realizzata a mano in legno con un'elegante finitura marrone scuro, la scrivania presenta una gamba ergonomica a Y, un pratico ripiano a livello del pavimento e un comodo cassetto. Misure 55x110x72 cm.

Nota: testo tradotto automaticamente.

Realizzato a mano per te in Italia in 6-7 settimane
Spedizione in Italia: €390 (Consegna bordo strada)
Avete bisogno di una consegna White Glove?

Dettagli del prodotto

MaterialeLegnoDimensioni (cm)L 55 x P 110 x H 72Fatto a mano in ItaliaRiferimento prodottoANOOSF-054Scheda pdf

Acquista in tutta sicurezza

Scopri l'artigiano

Memphis

Memphis

Lombardia, Italia | Designer

Scelti dall'editore

È la sera dell'11 dicembre 1980. Un gruppo di giovani designer e architetti si riunisce nel salotto di Ettore Sottsass. Il disco Stuck Inside of Mobile with the Memphis Blues Again di Bob Dylan suona in continuazione: così nasce Memphis. Pochi giorni dopo viene discussa e delineata una rivoluzionaria collezione di oggetti di design che prenderà forma nel giro di pochi mesi nei disegni di Ettore Sottsass, Aldo Cibic, Matteo Thun, Marco Zanini, Martine Bedin, Michele De Lucchi, Nathalie Du Pasquier e George Sowden.

L'azienda è oggi diretta da Alberto Bianchi Albrici, che l'ha acquistata nel 1996 da Ernesto Gismondi, proprietario di Artemide, dopo dieci anni di attività come amministratore delegato. I progetti disegnati dal gruppo Memphis tra il 1981 e il 1988 sono ancora oggi prodotti in serie illimitate, nella convinzione che il design debba essere inteso come mezzo di comunicazione e non come espressione di un'arte elitaria.

Come movimento culturale, Memphis continua a influenzare l'immaginario del grande pubblico, dalla moda all'industria cinematografica e televisiva. Lo spirito liberatorio di Memphis è ancora oggi fonte di ispirazione per i giovani designer: le riflessioni sul concetto di design e di arredamento, sui loro limiti e sulle loro possibilità estetiche, sulla loro funzione sociale e comunicativa e sull'aspetto creativo e produttivo, nonché sui modelli economici che ne sono alla base, sono oggi più che mai attuali.

Nazione di spedizione
Pensiamo tu voglia spedire in:
Italia