![Scultura di spigola sottile - Vista principale](https://artemest-cdn.myshopify.com/cdn/shop/files/usnflmognnbxdxnw7o91btvs6gh7.jpg?width=2048)
![Scultura di spigola sottile - Vista alternativa 1](https://artemest-cdn.myshopify.com/cdn/shop/files/bevhbgaat08x8smbo5goy51b1pgi.jpg?width=2048)
![Scultura di spigola sottile - Vista alternativa 2](https://artemest-cdn.myshopify.com/cdn/shop/files/nvzuds9lji4uimhflmpnubyubjkj.jpg?width=2048)
![Scultura di spigola sottile - Vista alternativa 3](https://artemest-cdn.myshopify.com/cdn/shop/files/wcii0cjw58dq562v15i8fac4wory.jpg?width=2048)
![Scultura di spigola sottile - Vista principale](https://artemest-cdn.myshopify.com/cdn/shop/files/usnflmognnbxdxnw7o91btvs6gh7.jpg?width=2048)
Questa spigola fa parte del gruppo da tavolo Aquario ma se la cava egregiamente anche da sola; il pesce in ceramica poggia su una base in ferro la cui altezza può essere regolata a piacere. Animale iconico e simbolico di buon auspicio, è modellato e smaltato per ricreare effetti cromatici marini di un'eleganza unica. Ogni pezzo è diverso dall'altro e può essere solo o parte di un paesaggio marino privato. Per ulteriori informazioni, contattare il Concierge.
Nota: testo tradotto automaticamente.
Dettagli del prodotto
Acquista in tutta sicurezza
- Spedizione in tutto il mondo. Scopri le nostre opzioni di consegna
- I consigli degli Esperti al vostro servizio
- Miglior prezzo garantito. Leggi il nostro programma Protezione Acquirenti
- 14 giorni di restituzione. Leggi la nostra politica di restituzione
Contatta il team Artemest
Richiedi la consegna White Glove
Richiesta di personalizzazione
Scopri l'artigiano
![Salvino Marsura](https://cdn.sanity.io/images/c9kbt96b/production/3fd6000387a75324ed8f3211d75a6f7927db9d79-1000x1000.jpg?w=2048&q=75&fit=clip&auto=format)
Salvino Marsura
Veneto, Italia | Scultore
Salvino Marsura è un artista italiano nato a Treviso nel 1938. La sua carriera inizia negli anni '50, con un corpus di opere che comprende sculture di piccole e grandi dimensioni, oltre a mobili ed elementi architettonici. Da sempre realizza i suoi pezzi a mano utilizzando la forgia, l'incudine e il martello, seguendo le orme della più grande tradizione dei fabbri. Con forza e ingegno, la sua creatività infonde carattere e anima a tutte le sue opere d'arte uniche.Scopri di più