![Sgabello in travertino Ossicle N. 1 - Vista principale](https://artemest-cdn.myshopify.com/cdn/shop/files/spree_images_135611_product_GIOBGE-40520201002-42-hf7b9k.jpg?width=2048)
![Sgabello in travertino Ossicle N. 1 - Vista alternativa 1](https://artemest-cdn.myshopify.com/cdn/shop/files/spree_images_137279_product_405-a.jpg?width=2048)
![Sgabello in travertino Ossicle N. 1 - Vista alternativa 2](https://artemest-cdn.myshopify.com/cdn/shop/files/spree_images_137281_product_405-b.jpg?width=2048)
![Sgabello in travertino Ossicle N. 1 - Vista principale](https://artemest-cdn.myshopify.com/cdn/shop/files/spree_images_135611_product_GIOBGE-40520201002-42-hf7b9k.jpg?width=2048)
Parte di una superba serie di panche, tavoli e sedute ispirate alle linee morbide ma monumentali che compongono i pezzi dell'antico gioco greco e romano "Jeu des Osselets", questa squisita sedia animerà senza sforzo qualsiasi arredamento moderno. Interamente realizzata in marmo travertino con una tonalità beige chiaro, può essere abbinata ad altri pezzi della collezione Ossicle per un look più coeso. Altre dimensioni sono disponibili su richiesta.
Nota: testo tradotto automaticamente.
Dettagli del prodotto
Acquista in tutta sicurezza
- Spedizione in tutto il mondo. Scopri le nostre opzioni di consegna
- I consigli degli Esperti al vostro servizio
- Miglior prezzo garantito. Leggi il nostro programma Protezione Acquirenti
- 14 giorni di restituzione. Leggi la nostra politica di restituzione
Contatta il team Artemest
Richiedi la consegna White Glove
Richiesta di personalizzazione
Scopri l'artigiano
![Revolution Archstudio](https://cdn.sanity.io/images/c9kbt96b/production/f167919867457b5d74f0a1efcb246210dea641e0-1000x1000.jpg?w=2048&q=75&fit=clip&auto=format)
Revolution Archstudio
Lombardia, Italia | Designer di Arredi
Fondato nel 2015 dall'architetto Roberto Bellantoni, Revolutionarchstudio è uno studio di architettura e design con sede a Milano concepito come un laboratorio in cui le creazioni del progettista interagiscono con le opere di diversi artisti. Lo studio combina l'analisi del progetto con uno studio costante dei materiali, riflettendo la visione dell'architetto. Nel 2017 si è esteso al design di mobili e illuminazione, dove i concetti onirici di Bellantoni si trasformano in forme minimaliste e contemporanee, trasformando le memorie in ispirazione.Scopri di più