Chi siamo
  1. Home
  2. Artigiani
  3. Billiani 1911
Billiani 1911
Billiani 1911
Billiani 1911
Billiani 1911
Billiani 1911
Billiani 1911
Billiani 1911

Billiani 1911

Designer di Arredi - Friuli-Venezia Giulia, Italia

Luigi Billiani fondò l'omonimo laboratorio nel 1911 a Manzano, un paese vicino a Udine. Dopo la seconda guerra mondiale, Billiani Bros è cresciuta grazie alla visione imprenditoriale dei figli di Luigi. Luigi Billiani rappresenta la terza generazione di questa azienda familiare, aprendo il marchio al mercato internazionale. Oggi, sotto la direzione artistica dell'architetto friulano Cristina Celestino, Billiani conserva la propria eredità e identità, esplorando al contempo gli orizzonti futuri attraverso una continua ricerca artistica.

Il contenuto di questa pagina è stato tradotto automaticamente. Vai al sito in inglese

Condividi:

Scelti dall'editore

Billiani produce sedie da oltre cento anni insieme alle menti più brillanti del design italiano e internazionale.

BILLIANI 1911

Billiani nasce nel 1911 a Manzano, in Friuli, nell'Italia nord-orientale. Un piccolo laboratorio in una zona strategica, al confine con l'Austria-Ungheria, fondato da Luigi Billiani (classe 1888) contribuisce a gettare le basi di quella che, nel secondo dopoguerra, diventerà la famosa area friulana della produzione di sedie. Negli anni del boom economico italiano, la Billiani Bros si trasforma in un'azienda strutturata grazie alla visione imprenditoriale dei figli di Luigi, Ottone, Orlando, Lino e Bruno Billiani. Nel 1986 l'attuale Luigi Billiani, terza generazione di imprenditori, si affaccia sul mercato internazionale e, grazie alla sua conoscenza del territorio e alle sue connessioni, si distingue sulla scena del contract internazionale. Nel 1997, grazie anche al contributo dell'amministratore delegato Veronik Romanutti, Billiani inizia a produrre con il proprio marchio. Nascono così importanti collaborazioni con Marco Ferreri, grande innovatore della tecnologia del legno, ed Emilio Nanni, che crea i migliori venditori Billiani degli ultimi dieci anni. Insieme al maestro Werther Toffoloni, Billiani s.r.l. ha reinterpretato i modelli della tradizione friulana della sedia. Ma ha anche portato a bordo nomi più internazionali, come Harri Koskinen e Michael Geldmacher, le cui carriere sono anch'esse incentrate sull'espressività del legno. In un'ottica di continuo rinnovamento, sempre nel rispetto delle tradizioni e dell'identità familiare, da febbraio 2019 Billiani ha affidato la direzione artistica a Cristina Celestino, architetto e designer friulana con studio a Milano. In un più ampio processo di rebranding aziendale, Celestino ha ridisegnato il logo Billiani. Il suo ruolo si estende dal design e dallo sviluppo del prodotto alla ricerca di un modo diverso di presentare il marchio Billiani. Per iniziare un nuovo capitolo imprenditoriale con un'immagine più forte e definita, e per stabilire una presenza nel settore residenziale.

The Collection

Ordina per consigliati
0 Risultati
Nessun prodotto trovato.

Contenuti Correlati

Oasi di Pace: Sighé, Puglia
Looking Around

Oasi di Pace: Sighé, Puglia

Scopri Sighé, un rifugio di campagna all'estremità meridionale della Puglia. Ispirato alla filosof…

La storia completa