Chi siamo
The Artisan

Visionnaire: Fondere l'Artigianato Italiano con il Design Innovativo

Scopri l'universo creativo di Visionnaire, un brand di meta-lusso rinomato per la creazione di interni su misura che uniscono l'eredità artigianale italiana a un design innovativo. Fondata nel 1959, l'azienda ha costantemente ampliato i confini nell'esplorazione di materiali, volumi e motivi, offrendo risultati sempre esclusivi e personalizzati per ogni cliente. Immergiti nella storia di Visionnaire.

Il contenuto di questa pagina è stato tradotto automaticamente. Vai al sito in inglese

Fondato nel 1959, Visionnaire è un brand di meta-lusso rinomato per i suoi interni raffinati, realizzati con cura per soddisfare le esigenze uniche di ogni cliente. Con uffici a Milano, Londra, Miami, Los Angeles, Dubai e Hong Kong, oltre a una rete globale di negozi e showroom che ne rafforzano l'identità distintiva, Visionnaire è diventato un partner di fiducia per progetti su misura nei settori residenziale, contract, hotel di lusso, yacht e aviazione.

Grazie alla collaborazione con un team internazionale di designer visionari, italiani e non, l'azienda spinge costantemente i limiti nell'esplorazione di materiali, volumi e motivi, mettendo al primo posto la riduzione dell'impatto della sua produzione su persone, comunità, territorio e ambiente.

Il marchio si fonda sul valore della conoscenza e sulla continua ricerca di una bellezza contemporanea, esprimendo un’eccezionale capacità nel creare progetti e prodotti di design che si distinguono per una sartorialità artigianale senza pari. Visionnaire promuove e valorizza le competenze degli artigiani locali, esclusivamente italiani, tutelando al contempo l’autenticità e la tradizione del nostro patrimonio manifatturiero. Dalla selezione dei materiali alle finiture più raffinate, ogni fase della produzione è guidata da una rigorosa etica, che si riflette in ogni dettaglio, nel rispetto dell’ambiente e delle persone.

Gli arredi firmati Visionnaire sono noti per la loro estetica unica, che fonde sapientemente tradizione e contemporaneità. Come definireste la vostra filosofia progettuale, sia per i prodotti che per gli spazi interni? Quali valori guida ispirano il vostro approccio al design?

I valori che ispirano il nostro approccio al design si fondano su tre pilastri distintivi, elementi portanti dell’anima del brand. Il primo, Italian Soul, celebra l’artigianato come una delle più alte espressioni dell’abilità e della creatività umana—un patrimonio artistico che trasforma la storia in futuro e la tradizione in innovazione, alimentando la costante ricerca dell’eccellenza. Ogni collezione nasce dal cuore pulsante della tradizione manifatturiera italiana e si traduce in pezzi unici dall’anima italiana.

Da questa visione nasce il secondo pilastro, Unique Artifacts, che esprime il nostro impegno nel design artistico, spingendoci a esplorare nuove forme e idee. Ogni creazione Visionnaire va oltre la semplice funzione d’arredo: è un’opera capace di arricchire la vita di chi la possiede, instaurando un legame empatico e portando con sé storie e significati profondi. Grazie a processi artigianali esclusivi diamo vita a oggetti da collezione, pensati per chi ricerca un’esperienza abitativa unica e irripetibile.

Infine, Cultural Dialogue definisce il nostro approccio progettuale, il full home design: un incontro di culture che nasce in Italia e si estende a livello globale. Visionnaire porta il cuore del Made in Italy nel mondo, instaurando un dialogo con le identità e le sensibilità dei luoghi in cui opera. Ogni progetto si ispira al genius loci, fondendo l’eleganza italiana con le caratteristiche uniche del contesto, per dar vita a spazi autentici, armoniosi e profondamente rappresentativi di chi li abita.

La ricerca della bellezza è per voi un impegno continuo. In che modo la cultura e la tradizione italiana hanno plasmato la vostra visione estetica, e quali sono invece le influenze provenienti dal panorama internazionale che arricchiscono la vostra idea di bellezza?

La nostra ricerca della bellezza è un impegno costante che trae ispirazione sia dalla ricca cultura italiana sia dalle influenze internazionali. L'Italia, con i suoi paesaggi e luoghi emblematici, incarna una "cultura dell'abitare" e una "cultura del vivere" che guidano la nostra visione estetica. Questo patrimonio culturale ci spinge a creare una sintesi armoniosa tra le nostre radici e le culture dei numerosi paesi straordinari in cui operiamo, conferendo alle nostre creazioni una rilevanza universale per le comunità contemporanee. Nel nostro lavoro quotidiano, ci dedichiamo a esercizi significativi di ricerca e sperimentazione. Questo processo teorico e pratico ci permette di riflettere sulle intuizioni iniziali, valutare soluzioni alternative e accogliere nuove informazioni.

Ogni progetto diventa così un'opportunità per stimolare la riflessione, collegare idee e coltivare nuovi contributi di pensiero, trasformandosi in un veicolo per pensieri creativi raffinati che consideriamo beni culturali preziosi da coltivare e tutelare. La nostra propensione per l'incrocio, l'innesto e la miscela nasce da una vocazione alla ricerca e da una curiosità senza confini che orienta le nostre esplorazioni e i nostri esperimenti. È attraverso questa vivace curiosità che raccogliamo gli stimoli e le ispirazioni migliori per sviluppare il nostro personale alfabeto di segni, dando vita a un "codice della varietà" che si manifesta in tutte le nostre creazioni.

Per molti dei vostri clienti, la produzione su misura è essenziale per realizzare una visione completa. Come gestite le richieste di progetti personalizzati, riuscendo a mantenere l’identità e l’essenza distintiva del vostro marchio in ogni creazione?

La personalizzazione è il cuore del nostro lavoro. In Visionnaire, crediamo che ogni spazio debba raccontare la storia di chi lo abita, trasformandosi in un ambiente unico e senza tempo. Per questo, il nostro approccio alla progettazione su misura è un processo sartoriale, in cui ogni dettaglio è studiato per rispondere alle esigenze e ai desideri dei nostri clienti, senza mai perdere l’identità e l’essenza distintiva del brand. Il nostro dipartimento di progettazione segue ogni progetto in tutte le fasi, dall’analisi del sito alla creazione di moodboard ispirazionali, dalla scelta dei materiali alla realizzazione di disegni tecnici e render, fino alla produzione degli arredi e all’installazione finale. Ogni elemento viene pensato e costruito non come una semplice variazione stilistica, ma come un vettore di senso e significato, capace di veicolare un’idea e un’emozione.

La nostra rete di artigiani porta avanti l’eccellenza del design italiano, celebrando il savoir-faire come una delle più alte espressioni del talento umano. La sperimentazione sui materiali e il perfezionamento delle lavorazioni ci permettono di creare oggetti unici, che pur essendo riproducibili, non sono mai replicabili nella loro essenza. Questa visione si esprime al massimo quando progettiamo ambienti completi su misura: è qui che Visionnaire dimostra la straordinaria unicità della propria proposta, un perfetto equilibrio tra artigianalità e competenza industriale. Realizzare una dimora dei sogni significa conoscere il cuore di chi la vivrà, e noi lo facciamo con la cura, la passione e la dedizione che contraddistinguono il nostro modo di intendere il design.

Condividi: