

Come suggerisce il nome, l'ispirazione per questo rivestimento è la corrente artistica dell'Optical Art, o Op-Art, nata negli Stati Uniti negli anni '60 con l'intento di esplorare le illusioni ottiche per riprodurre l'impressione plastica del movimento: l'obiettivo è stimolare e coinvolgere l'osservatore nella fruizione dell'opera. CeramicOp concretizza questo concetto, utilizzando come supporto le tecniche tradizionali della maiolica di Vietri, e propone un disegno realizzato in un unico pezzo, da modulare a piacere.
Nota: testo tradotto automaticamente.
Dettagli del prodotto
Acquista in tutta sicurezza
- Spedizione in tutto il mondo. Scopri le nostre opzioni di consegna
- I consigli degli Esperti al vostro servizio
- Miglior prezzo garantito. Leggi il nostro programma Protezione Acquirenti
- 14 giorni di restituzione. Leggi la nostra politica di restituzione
Contatta il team Artemest
Richiesta di personalizzazione
Scopri l'artigiano
Ceramica Gatti 1928
Emilia-Romagna, Italia | Ceramista
La Bottega d'Arte Gatti Ceramica è orgogliosa della sua costante ricerca di tecniche e design innovativi, dimostrata da una splendida collezione. Quando Riccardo Gatti la fondò nel 1928, era già un ceramista celebrato a Faenza, grazie alla sua mano esperta. Ma il suo talento era riconosciuto anche a livello nazionale, visto che esponeva in importanti istituzioni come la Triennale di Milano, il Museo delle Ceramiche di Faenza e la Biennale di Venezia. Oggi la Ceramica Gatti continua a produrre artigianalmente splendidi pezzi sulla scia del suo fondatore e della secolare tradizione ceramica faentina.Scopri di più