1. Home
  2. Complementi d'arredo
  3. Specchi
  4. Specchi da parete

Specchio in vetro di Murano Ca' Dei Fuseri

7.075 EUR
Spedizione in 6-7 settimane
Specchio in vetro di Murano Ca' Dei Fuseri - Vista principale
Personalizzabile

Questo mobile è una riproduzione del tipico specchio veneziano antico in vetro di Murano rettangolare, argentato con argentatura antica prodotta interamente a mercurio. Questa tecnica è tipica del Settecento veneziano. La cornice interna ed esterna è realizzata in bacchette di cristallo di Murano. Le delicate finiture degli angoli sono decorate con fiori di cristallo, tutti anticati, secondo le antiche tecniche e tradizioni dei maestri vetrai muranesi.

Nota: testo tradotto automaticamente.

Realizzato a mano per te in Italia in 6-7 settimane
Spedizione in Italia: €180

Dettagli del prodotto

MaterialeVetroDimensioni (cm)L 90 x P 7 x H 130Riferimento prodottoSFFLMU-053Scheda pdf

Acquista in tutta sicurezza

Scopri l'artigiano

Rometti

Umbria, Italia | Ceramista

Scelte dell'Editore

L'arte non è un lavoro ma un bisogno, la Bellezza è un privilegio e ha bisogno di nutrimento, ogni giorno.

Le Ceramiche Rometti nascono nel 1927 a Umbertide, dall'intuizione dell'abile ceramista Settimio Rometti, che ricorre alla collaborazione dei nipoti, Aspromonte Rometti e Dante Baldelli. In un clima di fermento culturale come quello delle avanguardie del primo Novecento, il sogno da realizzare aveva una forma precisa e ambiziosa: Rometti sarebbe diventato la sintesi di arte, artigianato e produzione industriale, un nuovo modo di leggere l'espressività e di esaltare le potenzialità della ceramica.
Liberandosi da ogni vincolo formale, gli artisti sperimentano figure scolpite, vasi, lampade, piatti, graffiti e dipinti in edizione limitata che fanno dell'unicità il loro punto di forza. Lo stile di Rometti è il frutto eclettico e senza tempo di una pratica artigianale e artistica in cui gli spunti delle avanguardie europee si fondono con l'attaccamento emotivo al territorio umbro e alle sue tradizioni. Questo fortunato connubio esalta le tecniche e i materiali custoditi dagli artigiani locali: argilla naturale attinta dalle cave bagnate dal fiume Tevere, modellatura a mano al tornio, oggetti ingobbiati con uno speciale gesso che enfatizza la profondità dei colori e delle decorazioni, fanno parte della ricetta di unicità che ha reso i pezzi Rometti tra i più ambiti dai collezionisti di tutto il mondo.
Con l'arrivo di Massimo Monini, mecenate e imprenditore dell'arte, e di Jean-Christophe Clair, art director poliedrico e visionario, nel 2012 Rometti ha iniziato una nuova e prospera fase, tuttora in corso. La straordinaria abilità dei due manager-artisti sta nel trovare un perfetto equilibrio tra una visione contemporanea e la valorizzazione del patrimonio Rometti. La Manifattura vanta collaborazioni prestigiose con marchi e artisti che hanno scelto la sua unicità per produrre pezzi e collezioni esclusive. Poltrona Frau, Roche Bobois, Fresh e molti altri grandi marchi, nomi del design internazionale come Kenzo Takada, Chantal Thomass, Roberto Capucci: una costellazione che plasma la storia passata e presente dell'iconico marchio Rometti, alimentando la corsa a collezionare pezzi che hanno impreziosito quasi un secolo di arte.

Nazione di spedizione
Pensiamo tu voglia spedire in:
Italia