![Tavolino basso Passante verde salvia - Vista principale](https://artemest-cdn.myshopify.com/cdn/shop/files/spree_images_161495_product_NUNZRN-02920210402-40-t6phvm.jpg?width=2048)
![Tavolino basso Passante verde salvia - Vista alternativa 1](https://artemest-cdn.myshopify.com/cdn/shop/files/spree_images_161496_product_NUNZRN-02920210402-40-1ru5t8f.jpg?width=2048)
![Tavolino basso Passante verde salvia - Vista alternativa 2](https://artemest-cdn.myshopify.com/cdn/shop/files/spree_images_161497_product_1616513803643-NUNZRN-1400x140020210402-40-o3qx2w.jpg?width=2048)
Tavolino basso Passante verde salvia
![Tavolino basso Passante verde salvia - Vista principale](https://artemest-cdn.myshopify.com/cdn/shop/files/spree_images_161495_product_NUNZRN-02920210402-40-t6phvm.jpg?width=2048)
Una combinazione impeccabilmente equilibrata di forme minimaliste traccia il profilo di questo elegante tavolino, un pezzo contemporaneo realizzato in metallo e laccato in verde salvia. Il suo tratto distintivo è l'elemento obliquo che attraversa il piano rotondo per sostenere un ulteriore piano più piccolo. Disponibile in diversi colori di laccatura e in sofisticati tipi di marmo, chiedete al Concierge le opzioni e i prezzi.
Nota: testo tradotto automaticamente.
Dettagli del prodotto
Acquista in tutta sicurezza
- Spedizione in tutto il mondo. Scopri le nostre opzioni di consegna
- I consigli degli Esperti al vostro servizio
- Miglior prezzo garantito. Leggi il nostro programma Protezione Acquirenti
- 14 giorni di restituzione. Leggi la nostra politica di restituzione
Scopri l'artigiano
Ceramica Pinto
Campania, Italia | Ceramista
Il primo della famiglia Pinto ad avviare l'attività di famiglia fu Vincenzo Pinto, nato a Vietri sul Mare nel 1870. Affittò una vecchia fabbrica di ceramiche dell'inizio del XIX secolo e sviluppò il laboratorio fino a quando, negli anni Venti, iniziò l'esportazione delle famose piastrelle. Nel corso degli anni ha collaborato con molti importanti designer, tra cui Rossi (fondatore della Scuola Salernitana di Ceramica), Tot, Rivetti negli anni '60, l'artista Carrano e l'architetto Giò Ponti. Rosaura e Carlo Pinto sono oggi alla guida di questo storico laboratorio che conserva tecniche e disegni antichi.Scopri di più