Chi siamo

Gli Artigiani

Scoprite i migliori artigiani d'Italia ed esplorate le loro creazioni fatte a mano

Ordina per consigliati
1.380 Risultati

Fausta Gaetani Design

Lazio, Italia | Ceramista

Con il suo background nell'arredamento e nel design d'interni, l'artigianato italiano ha sempre giocato un ruolo centrale nelle visioni di Fausta Gaetani. Ha creato numerosi pezzi per case lussuose e hotel a cinque stelle in Italia e all'estero. L'evoluzione naturale della sua più recente collezione di piatti in ceramica pregiata è stata ispirata dai luoghi affascinanti della costa di Almafi e dal periodo barocco napoletano. Guidata dalla materia, crea un ponte tra i ricordi di una forte cultura locale e il mondo contemporaneo, disegnando oggetti dal fascino universale.

Isabella Costantini

Marche, Italia | Designer di Arredi

Isabella Costantini, interior designer, progetta da 20 anni spazi residenziali e di ospitalità di alto livello. Nel corso del tempo si è specializzata anche nella progettazione di mobili, nello sviluppo di prodotti, nello styling e nella consulenza creativa. Gli anni trascorsi a viaggiare in tutta Europa per studiare l'arte e il design, conferiscono vari stili ai suoi mobili: non solo ne estrae il meglio, ma apporta una nuova prospettiva personale, ispirata al design senza tempo del XX secolo.

Mario Milana

Lombardia, Italia | Designer

Mario Milana è nato a Milano. Dopo essersi diplomato all'Istituto Europeo di Design, si è trasferito a New York dove ha lavorato per otto anni con Karim Rashid, collaborando con marchi prestigiosi. Nel 2014 ha fondato il suo studio omonimo con sede a New York e Milano. Le sue collezioni di mobili sono tutte realizzate a mano a Milano e dintorni da esperti artigiani che saldano a mano le strutture in acciaio e ferro. I rivestimenti in pelle pregiata sono cuciti a mano da una famiglia di artigiani. Metodi artigianali, funzionalità e semplicità sono i punti fermi dei sofisticati pezzi di Milana.

I Muranesi

Veneto, Italia | Mastro Vetraio

Giampaolo Barbini appartiene a una delle più antiche famiglie produttrici di manufatti in vetro di Murano fin dal XVII secolo. Con I Muranesi, collabora con alcuni dei migliori designer del settore e in questa collezione si unisce al leggendario maestro vetraio Paolo Crepax. Ogni oggetto di questa serie limitata di vasi e bottiglie soffiati a bocca è funzionale e decorativo allo stesso tempo, caratterizzato da un design moderno, da una sofisticata palette di colori e dall'armonia di ogni dettaglio.

MM Lampadari

Veneto, Italia | Produttore di sistemi di illuminazione

Creata nel 1966 in Veneto, MM Lampadari è cresciuta fino a diventare una delle più importanti aziende di illuminazione per interni del mondo. I suoi pezzi senza tempo sono caratterizzati da materiali diversi, come il vetro di Murano, tutti realizzati con metodi tradizionali, tra cui il più caratteristico è il ferro, ancora lavorato a mano da esperti artigiani. Forme classiche e fascino moderno convivono in queste lampade che sono opere d'arte uniche ed eleganti.

SantoPeccatore

Puglia, Italia | Ceramista

La celebrazione dell'umanità nelle sue sfaccettature più autentiche e disinibite è la forza trainante delle collezioni di ceramiche SantoPeccatore. Con sede in Puglia - terra che ha ispirato gli archetipi rurali a cui i disegni alludono - Santo Peccatore reinterpreta tradizioni e storie in una chiave provocatoria ma raffinata che, insieme al paziente lavoro manuale dei maestri artigiani, conferisce a ogni pezzo di ceramica rare qualità artistiche.

Ceramiche Dal Prà

Veneto, Italia | Ceramista

La storia di questa azienda inizia nell'Ottocento con i maestri Domenico Agostinelli e Giuseppe Dal Prà a Nove, città rinomata per la produzione di ceramica artistica. Oggi, il ricco patrimonio di tecniche artigianali tramandate di generazione in generazione e il tesoro di bozzetti e stampi dell'Ottocento e del Novecento fanno delle Ceramiche Dal Prà un luogo dove convivono tradizione ed eccellenza artigianale, e dove creazioni eleganti e uniche mescolano armoniosamente estetica classica e fascino moderno.

Mangani 1958

Toscana, Italia | Ceramista

Dal XIX secolo, a Firenze, la famiglia Mangani scolpisce e tramanda le proprie conoscenze di padre in figlio. Nel 1958, Alfiero Mangani aprì un laboratorio di restauro di porcellane, insieme ai suoi figli. Il piccolo laboratorio attirò l'interesse di Tiffany, i cui acquirenti notarono la squisita qualità di una coppa in porcellana realizzata da Ivan. Iniziarono una collaborazione che durò decenni e che portò alla creazione di oggetti e lampade superbi. Oggi, la nuova generazione continua la tradizione familiare di creare pezzi unici dal fascino senza tempo e di grande qualità.

Servomuto

Lombardia, Italia | Produttore di sistemi di illuminazione

Servomuto è un marchio di lighting design con sede a Milano. Dal 2010 persegue un obiettivo ambizioso: rivisitare un oggetto classico come il paralume con un tocco contemporaneo e sofisticato. Lo studio e la ricerca alla base di ogni creazione sono visibili nei continui riferimenti stilistici al mondo dell'architettura e a luoghi lontani. Materiali e tessuti prestigiosi vengono sapientemente accostati, sperimentando colori e texture inusuali. La produzione "Haute Couture" contrasta volutamente con la meccanizzazione dei processi produttivi su larga scala. Lo sguardo giocoso e sognante con cui Servomuto ha sempre guardato la luce abbraccia la precisione sartoriale.

Nicola Falcone

Toscana, Italia | Designer

Nicola Falcone è un architetto e designer italiano nato in Basilicata che ha studiato architettura a Firenze. Progetta la sua linea di mobili contemporanei insieme a Ludwig Hartmann, un designer tedesco ed ecuadoriano che ha studiato anch'egli a Firenze. Le loro collezioni sono realizzate a mano da abili artigiani toscani e vendute in tutto il mondo. Questi pezzi in edizione limitata sono realizzati in materiali (come ottone, ferro, marmo, alabastro, pelle e vetro) strettamente legati alla storia di Firenze, ma il loro design è contemporaneo e il loro fascino è senza tempo.

Arte Veneziana

Veneto, Italia | Mastro Vetraio

Da 40 anni i fratelli Alessandro e Nicola Zanin gestiscono il patrimonio artistico di uno dei più antichi atelier veneziani, fondendo la tradizione della lavorazione del vetro di Murano con le tendenze contemporanee. Incorporando materiali come il legno e il marmo e collaborando con importanti designer, i loro maestri artigiani producono squisite collezioni di mobili su misura per le più esclusive residenze private e gli hotel di lusso. Luce, riflessi e decorazioni sofisticate contraddistinguono queste opere d'arte che combinano senza sforzo fascino classico e moderno.

Gio Minelli

Lombardia, Italia | Designer

Subito dopo gli studi all'Accademia di Belle Arti di Brera a Milano, Gio Minelli si è dedicato al design. Ha iniziato a creare le sue prime collezioni collaborando con rinomati artigiani del territorio lombardo. Da allora il suo lavoro si è evoluto, assumendo una forma poetica ed evocando esperienze di viaggio e di ricerca dell'anima, mantenendo sempre un costante equilibrio di tre componenti: arte, design e dialogo. Attualmente ha in corso collaborazioni con gallerie internazionali e contemporaneamente progetta per importanti marchi del design italiano.

Dante Negro

Veneto, Italia | Designer di Arredi

Dal 1964 Dante Negro sviluppa progetti sofisticati e su misura per interni ed esterni, forgiando il metallo in sedie, tavoli, lettini e divani. Con sede nel nord Italia e oggi gestita dal figlio di Dante, Elia, e guidata dalla direzione creativa di Margherita Rui, esplora l'anima del metallo nelle sue forme potenziali, creando nuovi scenari di stile elegante, sviluppati attorno a una sapiente lavorazione artigianale intergenerazionale arricchita da finiture uniche. Il marchio è oggi alla sua seconda generazione, guidata dal figlio di Dante, Elia.

Sara Ricciardi

Lombardia, Italia | Designer

Dopo aver studiato design della produzione a Milano e aver lavorato all'estero, Sara ha aperto il suo laboratorio a Milano dove, collaborando con artigiani italiani, crea oggetti evocativi che hanno un effetto drammatico sull'ambiente. Si occupa di product design e social design e i suoi potenti pezzi sono stati esposti in mostre e utilizzati in spettacoli. La sua costante ricerca trae ispirazione dalla vita e dalla natura che la circonda e dalla bellezza dei materiali e dei loro colori.

Giovanna La Falce

Lombardia, Italia | Ceramista

Artista unica che vive e lavora a Milano, Giovanna la Falce ha iniziato a dipingere più di 20 anni fa. Ispirata dal movimento e dal corpo umano, si è avventurata nella tridimensionalità con la scultura, utilizzando il bronzo e il ferro, fino ad arrivare all'argilla e all'esplorazione della tecnica Raku. Le sue opere sono state esposte in Italia e in tutta Europa. Le sue collezioni fortemente espressive qui presentate sono interamente decorate a mano e ogni pezzo è un oggetto unico fatto a mano.

Serena Confalonieri

Lombardia, Italia | Designer

Designer indipendente con sede a Milano, Serena Confalonieri è nata nel 1980 e ha conseguito un Master in Interior Design. Ha iniziato la sua carriera lavorando in studi di architettura e design a Milano, Barcellona e Berlino. I suoi lavori su progetti di prodotto, grafici e tessili sono stati presentati in importanti pubblicazioni e mostre in tutto il mondo, ottenendo premi come le menzioni speciali agli Young&Design Awards 2014 e ai German Design Awards 2016. La sua attenzione alla texture rende i suoi pezzi sofisticati e contemporanei, con un fascino senza tempo.