Chi siamo

Gli Artigiani

Scoprite i migliori artigiani d'Italia ed esplorate le loro creazioni fatte a mano

Ordina per consigliati
1.380 Risultati

Blueside Perugia

Umbria, Italia | Mastro Vetraio

Roberto Falocci ha creato Blueside a Perugia, seguendo la tradizione iniziata dal padre Luigi e dalla loro azienda di famiglia, Steroglass, leader internazionale nella produzione di strumenti scientifici in vetro. Blueside nasce nel 2009 dall'amore per il design e la buona tavola e i suoi pezzi in vetro sono soffiati a bocca e realizzati a mano da maestri artigiani che si dedicano a questo antico e ormai raro mestiere. Questi oggetti unici sono creati in collaborazione con talentuosi designer internazionali e sono una celebrazione del minimalismo, ma anche capaci di produrre forti emozioni.

Chelini

Toscana, Italia | Designer di Arredi

Da generazioni, Chelini è nota per l'alta qualità delle sue creazioni di mobili di lusso. L'azienda è stata originariamente fondata nel 1892 in Santo Spirito a Firenze, ispirata dalla ricca cultura dell'ambiente circostante, e oggi opera a Scandicci, alle porte di Firenze. La cultura classica e le tradizioni toscane sono al centro delle filosofie di design di Chelini, solo raffinate ed esaltate da un'intelligente creatività. L'azienda è orgogliosa di essere in grado di soddisfare le esigenze dei propri clienti, accogliendo le richieste e producendo creazioni artigianali, uniche e preziose.

Razzetti

Veneto, Italia | Produttore di sistemi di illuminazione

La Manifattura Razzetti è stata fondata nel 1959 da Luigino Razzetti. Seguito da maestri scultori di porcellana, Luigino sviluppò il proprio stile unico per cui oggi Razzetti è famosa. Per oltre 60 anni e tre generazioni, Razzetti è stata all'avanguardia nel mercato dei lampadari di lusso, spesso imitata da altri, ma mai eguagliata, e ha creato i lampadari più grandi del mondo, sempre nel rispetto del tema della natura. I loro pezzi artigianali adornano le case di famiglie reali e famosi architetti.

Pierfrancesco Solimene

Campania, Italia | Ceramista

Pierfrancesco Solimene proviene da una famiglia di maestri ceramisti della città di Vietri, in Costiera Amalfitana, che risale alla leggendaria figura del bisnonno Vincenzo. Continuando la tradizione di lavorare a mano l'argilla e di smaltarla secondo tecniche antiche, Solimene realizza bottiglie, ciotole e piatti unici, volutamente irregolari, che evocano poeticamente la semplicità di un tempo perduto e che portano con sé un'essenzialità contemporanea che li rende senza tempo.

Kose Milano

Lombardia, Italia | Ceramista

Rosaria Rattin ha studiato architettura a Venezia e poi ha frequentato i corsi di moda di Marie Ruckié a Parigi. Dopo aver lavorato per diversi anni per aziende di moda di fama mondiale, ha dato vita a Kose, riscoprendo il fascino degli antichi mestieri nel terzo millennio. La collezione è interamente realizzata a mano secondo tecniche antiche e presenta pezzi unici ed eterei, caratterizzati da linee pure ed essenziali e da un design sofisticato.

Rometti

Umbria, Italia | Ceramista

Ceramiche Rometti è stata fondata nel 1927 a Umbertide dal maestro ceramista Settimio Rometti e dai suoi nipoti Aspromonte Rometti e Dante Baldelli durante il fervore culturale d'avanguardia del XX secolo. Il marchio crea opere d'arte eclettiche e senza tempo, fondendo simbolismo culturale, funzionalità e design. Nel 2012 è stato affiancato dall'imprenditore dell'arte e della bellezza Massimo Monini e dal direttore artistico Jean-Christophe Clair e incarna un superbo equilibrio tra visione contemporanea e patrimonio artistico e artigianale.

Francesco Meda

Lombardia, Italia | Designer

Francesco Meda è nato nel 1984 a Milano, dove si è laureato in Industrial Design allo IED. Successivamente lavora a Londra con Sebastian Gergne e Ross Lovegrove e nel 2008 torna in Italia e inizia a collaborare con la Schoeni Art Gallery di Hong Kong, Henraux, Luce di Carrara e Caimi Brevetti. Nel 2013 ha lanciato il proprio marchio e ha esposto le sue creazioni al Museo della Triennale di Milano e al MAXXI di Roma. Le sue pluripremiate creazioni mescolano tecniche moderne con materiali tradizionali e preziosi per un effetto sofisticato e senza tempo.

Diaphan Studio

Lombardia, Italia | Produttore di sistemi di illuminazione

Nati dal fascino per la luce e dalla passione per l'arte, Alessandro Giacomelli e Dominique Wolniewicz hanno fondato lo studio creativo Diaphan nel 2019. Partendo da progetti commissionati da amici e familiari, oggi le loro installazioni site-specific e su misura sono il risultato di collaborazioni con curatori, collezionisti e rivenditori. Dedicato all'eccellenza del design e dell'artigianato, Diaphan stabilisce nuovi standard per il settore, trasformando la luce in un'esperienza poetica grazie a un approccio basato sulla ricerca e a interpretazioni contemporanee delle forme naturali.

Bertoni 1949

Lombardia, Italia | Pellettiere

Riccardo Bertoni ha creato questo marchio nel 1949 e ben presto le sue valigie sono state apprezzate per la qualità dei materiali e la squisita maestria degli artigiani che le producevano. Oggi, alla terza generazione, la famiglia Bertoni continua questa tradizione e crea borse e valigie guidate dall'amore per il processo artigianale e dall'eccellenza della produzione italiana. Creati con grande attenzione ai dettagli e ai materiali utilizzati, questi oggetti sono interpretazioni sofisticate e contemporanee di forme iconiche ed emanano un fascino senza tempo.

Lumis

Toscana, Italia | Produttore di sistemi di illuminazione

Questo marchio con sede in Toscana è specializzato nella creazione e nella realizzazione di luci per hotel, navi da crociera, ristoranti e negozi. Grazie alla collaborazione con designer internazionali e ai metodi di produzione artigianali, Lumis crea pezzi pregiati e atmosfere calde e sofisticate. La passione per l'illuminazione, l'attenzione ai dettagli e l'esperienza unica e personalizzata che Lumis offre uniscono le tradizioni toscane alle nuove tecnologie.

Morelato

Veneto, Italia | Designer di Arredi

Aldo Morelato ha avviato la "Casa Rossa" a sud di Verona nel secolo scorso, specializzandosi nella produzione di mobili artistici di pregio. Oggi, questi pezzi riflettono l'esperienza della famiglia e la passione che i maestri artigiani Morelato mettono in ogni pezzo progettato da architetti e designer di fama mondiale. L'equilibrio tra tradizione e innovazione crea pezzi contemporanei che sono opere d'arte, realizzati con i migliori materiali e utilizzando metodi artigianali in ogni fase della creazione.

Stilleben

Emilia-Romagna, Italia | Ceramista

Stilleben è un marchio italiano fondato nel 2017 a Modena che progetta e produce accessori di design per la tavola e la cucina. Presenta oggetti di uso quotidiano con una qualità raffinata nei materiali e nei volumi. L'obiettivo primario è quello di valorizzare la qualità dell'artigianato Made in Italy. Il nome scelto per il marchio deriva dalla parola tedesca "stilleben" che significa natura morta. Le nature morte contemporanee di grandi maestri come Giorgio Morandi che ritraggono il mondo dei piccoli oggetti comuni come vasi, bicchieri, bottiglie e ciotole.

Officine Tamborrino

Puglia, Italia | Fabbro

All'interno del laboratorio Tamborrino si esprimono un'estetica e una sensibilità progettuale uniche, che traggono ispirazione dalla semplicità e dalla linearità che caratterizzano il design italiano fin dagli anni Cinquanta. L'uso caratteristico dell'acciaio per creare mobili delicati conferisce solidità, stabilità e leggerezza all'interior design. Dall'apertura del primo laboratorio nel 1957, l'azienda si è espansa, mescolando elementi di architettura industriale e di arredamento di pregio, creando collezioni distintive apprezzate per il loro modo dinamico e innovativo di progettare e produrre oggetti in metallo.

Lorenzo Franceschinis

Friuli-Venezia Giulia, Italia | Falegname

Lorenzo Franceschinis, nato in Friuli nel nord-est dell'Italia, crede nella genuinità dell'artigianato e ha una passione per la lavorazione del legno. Dopo diversi anni trascorsi all'estero, Franceschinis è tornato in patria nel 2010. Lì ha iniziato a costruire forme semplici, cercando un'apertura attraverso l'anima del legno con cui crea un dialogo, facendo breccia nelle tecniche tradizionali, navigando tra i segreti della materia e creando pezzi unici che sono una celebrazione della natura e dell'arte.

Firmamento Milano

Lombardia, Italia | Produttore di sistemi di illuminazione

Carlo Guglielmi, anima e fondatore di Firmamento Milano, vanta una carriera professionale di oltre 50 anni nel mondo del lavoro e di oltre 35 anni nel mondo del design. Dopo l'esperienza all'interno delle più prestigiose aziende del settore illuminotecnico, ha deciso di creare un proprio progetto imprenditoriale, supportato da un efficiente team di lavoro. Firmamento nasce con l'obiettivo di creare un'opzione diversa nel settore dell'illuminazione, con collezioni di lampade e luci dal design industriale, moderno e raffinato.

Les Ottomans

Emilia-Romagna, Italia | Designer

Bertrando di Renzo ha creato Les Ottomans grazie al suo amore per la Turchia, che ha esplorato a fondo nel corso di molti anni. Il risultato è una squisita collezione per la casa in cui oriente e occidente, tradizione e innovazione si fondono. Questi sofisticati cuscini, tappeti e piatti sono allo stesso tempo funzionali ed elegantemente decorativi e rendono la casa calda e unica, grazie ai loro colori vivaci, ai preziosi tessuti esotici e alle loro ricche texture. I nostri clienti preferiti: piatti, cuscini.

Rebirth Ceramiche

Veneto, Italia | Ceramista

Luciano e Marilena Tellatin hanno fondato la loro azienda ceramica nel 1982 e da allora sono riconosciuti per l'alta qualità dei loro prodotti e l'eleganza delle loro collezioni. Rebirth Ceramiche è oggi guidata dal figlio Alberto Tellatin, che continua a celebrare l'eredità artigianale della famosa città della ceramica di Nove. Specializzata nel portare elementi d'arredo classici e l'eccellenza artigianale italiana nelle case moderne, Rebirth opera nella convinzione che la reinvenzione del passato sia fondamentale per l'evoluzione del futuro.

Hannau Roma

Lazio, Italia | Designer di Arredi

Annamaria Hannau proviene da una famiglia di antiquari di Torino e ha ereditato dal nonno la passione per i mobili magnifici e l'arredamento sofisticato. Si è poi trasferita a Roma, dove ha aperto una galleria unica nel suo genere, un luogo incomparabile specializzato in Biedermeier e Art Déco, dove aiuta i suoi clienti a trovare i pezzi perfetti. La produzione di Hannau Roma è caratterizzata da un elegante design art déco, dall'alta qualità e dall'uso di materiali preziosi.

Alberto Levi

Lombardia, Italia | Designer di Tappeti

Il nonno di Alberto Levi era un mercante di magnifici tappeti prima a Samarcanda e poi a Milano. Suo nipote è cresciuto tra pezzi pregiati e, dopo aver viaggiato in tutto il mondo alla ricerca dei migliori tappeti di cui oggi è uno dei maggiori esperti al mondo, ha aperto una galleria unica in via San Maurilio a Milano. Le sue squisite opere sono tappeti moderni fatti a mano ispirati a dipinti astratti e creati da designer e architetti contemporanei.